Legge+104%2C+come+acquistare+i+beni+di+prima+necessit%C3%A0+con+sconti+mai+visti%3A+non+solo+auto%2C+un+mare+di+occasioni
informazioneoggi
/2023/05/07/iva-4-quali-beni-acquistare/amp/
Economia

Legge 104, come acquistare i beni di prima necessità con sconti mai visti: non solo auto, un mare di occasioni

Published by

Esistono molti beni utilizzabili per i disabili che possono essere comprati applicando l’IVA al 4%. Vediamo nello specifico quali sono.

I soggetti affetti da disabilità possiedono complicanze nell’amministrazione della normale quotidianità.

IVA 4%- InformazioneOggi

Le disabilità sono differenti tra loro in base alla tipologia e il grado di invalidità.

La legislatura italiana da una parte vuole tutelare i soggetti disabili attraverso agevolazioni e dall’altra prova ad attuare procedimenti che hanno l’obiettivo l’includerli nella società.

 

Il tutto cercando di contenere i limiti.

La normativa ha come scopo di rendere più facile la socialità con misure ben mirate, come ad esempio sviluppare la capacità del movimento e incentivare l’autonomia il più possibile.

Varie sono le agevolazioni come l’IVA al 4% e la detraibilità del 19% sulle imposte dovute.

Bisogna, però, porre l’attenzione sulla tipologia di disabilità che si possiede per usufruire dei suddetti benefici. Tali quindi, non sono rivolti a tutti.

Per gli acquisti effettuati usufruendo dell’IVA agevolata al 4% è possibile anche beneficiare delle detrazioni fiscali al 19%.

Le prestazioni che si possono acquistare usufruendo dell’IVA al 4% sono moltissime.

Ecco cosa si può comprare:

  • veicoli;
  • veicoli sotto forma di  leasing, a condizione che ci sia un contratto traslativo;
  • complementi e strumenti per gli autoveicoli;
  • Iva agevolata al 4% per gli adattamenti necessari ai veicoli;
  • aiuti tecnici e informatici;
  • veicoli fondamentali per l’accompagnamento, la locomozione e l’elevazione di soggetti disabili;
  • articoli editoriali, ma a una sola condizione, cioè, devono essere quotidiani, frequenti, libri di qualsiasi sostegno fisico, anche in formato digitale e audio, che devono avere lo scopo di essere utilizzati per i non vedenti oppure ipovedenti, anche nel caso in cui non sono acquistati direttamente da loro.

Iva al 4% e veicoli fondamentali per l’accompagnamento, deambulazione e sollevamento, eccoli nel dettaglio

I mezzi per l’ accompagnamento, la deambulazione e per il sollevamento si possono acquistare con l’IVA al 4%.

Ecco alcuni esempi di mezzi che si possono acquistare con l’IVA agevolata:

  • protesi e aiuti per menomazioni di tipologia funzionale permanente;
  • poltrone o veicoli con motore o simili, per i soggetti inabili e affetti da disabilità che non deambulano;
  • apparecchi acustici;
  • protesi ai denti
  • dispositivi ortopedici e di oculistici;
  • prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto aventi a oggetto la realizzazione delle opere per il superamento o l’eliminazione delle barriere architettoniche.
  • servoscala e altri mezzi simili, che consentono ai soggetti che sono affetti da ridotte o impedite capacità motorie al sorpassare le barriere architettoniche.

Chi può acquistare i veicoli con l’agevolazione

L’IVA al 4% spetta per l’acquisto dei veicoli ai soggetti:

  • non vedenti;
  • sordi;
  • affetti da disabilità psichiche o mentali che sono titolari di accompagnamento;
  • che possiedono gravi limitazioni della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni;
  • con limitate o impedite capacità motorie.
Published by

Recent Posts

Gli anni 80 erano davvero anni d’oro: questa vecchia videocassetta oggi vale quanto un appartamento

Ricordi le vecchie videocassette degli anni '80? Se ne hai conservata una in particolare allora…

18 minuti ago

Boom delle malattie respiratorie: italiani a letto, i medici consigliano il vaccino

L'autunno 2025 porterà con sé una serie di fastidi respiratori, tra nuova variante Covid e…

1 ora ago

Al via i controlli a tappeto sulle borse di studio: chi rischia pesanti sanzioni e non solo

Sono aumentati i controlli sugli studenti universitari e sulle erogazioni delle Borse di studio al…

1 ora ago

Anticipo TFS agli statali, nuovo tasso e tempi di pagamento: non sono buone notizie

La Banca d'Italia ha aggiornato il rendistato e l'indice che determina il tasso applicato sull'anticipo…

1 ora ago

Benzina ‘allungata’: il motivo inquietante per cui la tua auto fa strani rumori

Migliaia di automobilisti italiani stanno notando sintomi anomali nei loro veicoli dopo il rifornimento: ecco…

4 ore ago

Da quando non butto più l’acqua delle patate bollite ho risolto un enorme problema che tutti noi abbiamo in casa

Butti via l'acqua delle patate dopo averle cotte? Smetti subito: può servirti per risolvere un…

5 ore ago