Nonostante l’instabilità finanziaria di questo ultimo periodo non deludono i buoni fruttiferi postali: molti italiani continuano a sceglierli.
Sono gli strumenti più amati dai piccoli risparmiatori che garantiscono rendimenti sicuri e, nello stesso tempo, salvaguardando i propri risparmi.
I buoni postali sono sicuri perché garantiti dallo Stato italiano che li emette tramite Cassa depositi e prestiti. A distribuirli, ormai da 100 anni, è però Poste Italiane. I Buoni fruttiferi postali si possono sottoscrivere sia online sul sito di Poste sia presso gli uffici postali. Scopriamo quali sono i migliori di maggio 2023.
Tante sono le tipologie fra cui scegliere che dipende dalla durata e dal rendimento che si desidera alla scadenza.
Sicuramente il buono postale che rende di più, con il suo 4,50% di rendimento annuo lordo, è il Buono dedicato ai minori. Si tratta di un buono però dedicato ai più piccoli per i loro futuri progetti. Gli interessi maturano fino alla loro maggiore età.
Il Buono Rinnova ha un rendimento annuo lordo a scadenza del 3,25%. Anche questo è un buono particolare perché può essere utilizzato solo dopo il rimborso di un titolo scaduto in precedenza. Sottoscrivendo il Buono Rinnova il risparmiatore potrà reinvestire i propri risparmi fino a 6 anni. Il rimborso potrà avvenire in anticipo dopo il terzo anno. Un vantaggio incredibile!
Sono, invece, due i buoni che offrono un rendimento annuo lordo a scadenza del 3,00%: il Buono Soluzione Eredità e il Buono 4×4. Con il primo si possono investire i propri risparmi per 4 anni ma, come si legge nella pagina dedicata, “è dedicato ai beneficiari di un procedimento successorio concluso in Poste Italiane”.
Con il Buono 4×4 si possono investire i propri risparmi fino a 16 anni. I rendimenti sono fissi e crescenti nel tempo e si può rimborsare in anticipo dopo 4, 8 e 12 anni. In questo caso, saranno riconosciuti anche gli interessi maturati.
Qualora un investitore volesse investire fino a 12 anni potrebbe scegliere il Buono 3×2 con un rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50%.
Ho un tasso del 2,50% anche il sempre classico Buono Ordinario per investimenti fino a 20 anni e con la possibilità di chiedere il rimborso in qualsiasi momento. Gli interessi saranno riconosciuti a partire dal primo anno dalla sottoscrizione.
Due i titoli a breve termine: il Buono 3×2 con un rendimento annuo lordo a scadenza del 2% e il Buono 3 anni Plus con un rendimento annuo a scadenza dell’1,50%. Con il primo un risparmiatore può investire fino a 6 anni (ma chiedere dopo 3 un rimborso anticipato), mentre l’investimento con il secondo dura 3 anni.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…