Tre+BTP+in+asta+l%26%238217%3B11+maggio%3A+nuovo+collocamento+dei+titoli+a+medio-lungo+termine+con+rendimenti+pazzeschi
informazioneoggi
/2023/05/09/btp-asta-11-maggio-titoli-medio-lungo-termine/amp/
Finanza

Tre BTP in asta l’11 maggio: nuovo collocamento dei titoli a medio-lungo termine con rendimenti pazzeschi

Published by

Il MEF ha pubblicato un comunicato con le date ufficiali dell’asta dei titoli a medio-lungo termine: collocati BTP 3, 7 e 20 anni.

I BTP, ovvero i Buoni del Tesoro Poliennali sono titolo di Stato con scadenza varia e cedole che staccano a intervalli regolari: di solito ogni 6 mesi.

InformazioneOggi

Come tutti i titoli di stato, anche i BTP servono a finanziare le attivitĂ  del governo italiano. Sono molti gli italiani che investono in questi titoli grazie ai rendimenti costanti e fissi nel tempo.

Asta BTP 3,7 e 20 anni: il calendario con le date ufficiali

Ogni anno il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), di solito nella seconda metà del mese di dicembre, pubblica un calendario con le date di emissione dei titoli di Stato. Nello specifico, due volte al mese è pubblicato il calendario delle operazioni di sottoscrizione dei titoli a medio-lungo termine.

Il MEF l’8 maggio 2023 ha pubblicato sul proprio sito il comunicato stampa numero 74. Questo contiene non solo le date ufficiali delle operazioni di sottoscrizione, ma anche le caratteristiche dei BTP e le modalità di collocamento.

Nello specifico, si legge che la prenotazione da parte del pubblico dei BTP messi in asta dovrà avvenire entro il 10 maggio. L’asta di collocamento sarà, invece, il giorno successivo, ovvero l’11 maggio entro le ore 11.

Poi, entro le ore 15:30 del 12 maggio ci sarà la presentazione delle domande per l’asta supplementare. Infine, il 15 maggio, la pubblicazione del regolamento delle sottoscrizioni.

Come si svolgerĂ  il collocamento dei titoli medio-lungo termine

I BTP saranno collocati tramite asta marginale a cui parteciperanno gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Quindi, i risparmiatori “privati” non parteciperanno al collocamento se non attraverso i suddetti intermediari autorizzati. Ricordiamo che solo gli Specialisti in titoli di Stato saranno invitati alla successiva asta supplementare.

Ogni operatore finanziario potrà presentare un massimo di 5 offerte contenente ciascuna un prezzo diverso. In seguito, le domande dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite la rete nazionale interbancaria.

Caratteristiche dei BTP

Come abbiamo detto in precedenza, l’11 maggio 2023 si collocheranno tre titoli di Stato che si differenziano in base alla scadenza. Il primo è il BTP 3 anni con codice ISIN IT0005538597 alla sua quinta tranche, ma ecco le altre caratteristiche:

  • data emissione: 13 marzo 2023;
  • data scadenza: 15 aprile 2026;
  • cedola annuale: 3,80%
  • pagamento cedola: 15 ottobre 2026.

Invece, il codice ISIN del BTP 7 anni (terza tranche) è il IT0005542797:

  • data emissione: 17 aprile 2023;
  • data scadenza: 15 giugno 2030;
  • cedola annuale: 3,70%;
  • pagamento cedola: 15 giugno 2023 e poi il 15 dicembre di ogni anno.

Infine, il BTP 20 anni alla seconda tranche, con codice ISIN IT0005530032 e le seguenti caratteristiche:

  • data emissione: 1° settembre 2022;
  • data scadenza: 1° settembre 2043;
  • cedola annuale: 4,45%;
  • pagamento cedola: 1° settembre 2023.
Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago