Menopausa+ed+estrogeni%2C+non+%C3%A8+pi%C3%B9+un+problema%3A+ecco+i+7+alimenti+che+ti+salvano
informazioneoggi
/2023/05/09/menopausa-ed-estrogeni-equilibrio-metodi-naturali/amp/
Lifestyle

Menopausa ed estrogeni, non è più un problema: ecco i 7 alimenti che ti salvano

Published by

Succede praticamente a tutte le donne: il binomio Menopausa ed Estrogeni non ha più un equilibrio e possono insorgere diversi disturbi.

Non dobbiamo però “demonizzare” un cambiamento fisiologico, che porta con sé anche dei risvolti positivi. Per ovviare al calo degli Estrogeni, tra l’altro, abbiamo molti metodi, anche e soprattutto naturali.

InformazioneOggi

Cominciamo col dire che quando si parla di Estrogeni ci si riferisce a degli Ormoni, che sono di vario tipo e sono presenti sia nell’uomo che nella donna. In quest’ultima abbondano di più, soprattutto nell’età fertile, e vanno a regolare numerose funzioni dell’organismo: non solo possibilità di procreazione ma anche umore e libido, e svolgono un ruolo fondamentale nella salute delle ossa, della pelle e delle funzioni cerebrali.

Parleremo di estrogeni per semplificare il concetto, ma comunque possiamo affermare con certezza che i livelli di questi cambiano molto spesso nella vita di una donna, fino quasi a scomparire del tutto durante la menopausa.

Il calo di estrogeni, così come l’eccesso, portano a determinate conseguenze sulla salute: nel primo caso, come si evince anche da uno studio pubblicato sulla rivista Biomedical and Phamarcotherapy, perdita di massa ossea, degenerazione muscolare o squilibri nei valori glicemici; di contro, eccessive quantità di estrogeni aumentano il rischio di malattie delle ovaie e anche di tumori.

Menopausa ed estrogeni, come compensare il calo?

Quando una donna si avvicina all’età non più fertile, è ovviamente necessario parlarne col ginecologo o col medico, o con uno specialista; ciò perché la fase è complessa e soprattutto varia a livello temporale e da donna a donna.

Possiamo mantenere un livello adeguato di estrogeni in diversi modi: uno dei più noti è la Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS), che consiste nella somministrazione di ormoni attraverso cerotti/compresse oppure ovuli vaginali. Questo tipo di terapia non è esente da possibili rischi (rischio maggiore di forme di tumore) ed è per questo che, ovviamente, deve essere il medico curante a decidere se sia il caso di prescriverla o meno.

In alternativa, possiamo ricorrere alla Natura, anche se persino in questo caso il fai-da-te è sconsigliato, ed è sempre bene rivolgersi ad uno specialista.

Molti alimenti hanno delle sostanze, i fitoestrogeni, che vantano un’azione simile agli estrogeni. Aggiungerli alla dieta può quindi significare aiutare l’organismo a gestire gli scompensi.

  • Frutta Secca tra cui anche Prugne, Albicocche e Datteri, grazie all’alto contenuto di fibre e sali minerali;
  • Semi di Lino e Semi di Sesamo, poiché contengono i Lignani, un gruppo di Polifenoli noti per l’apporto benefico anche a cuore e alle difese immunitarie;
  • Fagioli (bianchi e rossi) e Ceci; contengono oltre alle proteine numerose sostanze benefiche, cumestani e isoflavoni;
  • Soia, notoriamente ad alto contenuto di fitoestrogeni;
  • Frutti Rossi, di Bosco e Bacche; anch’essi contengono molti Lignani.

Ecco che con una dieta più ricca di questi buonissimi alimenti apporteremo anche un equilibrio al calo degli Estrogeni.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

2 ore ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

13 ore ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

1 giorno ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

2 giorni ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

3 giorni ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

3 giorni ago