Il Modello 730 deve essere presentato dai contribuenti per dichiarerei redditi percepiti l’anno scorso, ma non è sempre obbligatorio.
Attraverso il Modello 730 i lavoratori dipendenti e i pensionati dichiarano i redditi percepiti durante l’anno solare precedente.
Ci sono casistiche non cui il soggetto è esente dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.
Il contribuente deve inviare una serie di documenti fondamentali che hanno lo scopo di accertare i redditi da lavoro o di pensione ma anche il possesso di terreni e fabbricati.
Scopriamo, quando il lavoratore dipendente è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi.
I soggetti che possono presentare la dichiarazione dei redditi sono:
i pensionati;
i soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi e di attività agricole;
coloro che sono percettori di indennità che sostituiscono il reddito da lavoro dipendente;
Bisogna chiarire che anche il lavoratori dipendenti che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato possono presentare il Modello 730.
La presentazione e l’invio della dichiarazione reddituale non è sempre obbligatoria da per i lavoratori dipendenti.
Il modello 730 per i lavoratori dipendenti non deve essere inviato anche nel caso in cui le imposte siano state pagate del tutto oppure se sono state dedotte dal sostituto d’imposta nel modo corretto.
Bisogna aggiungere che, il lavoratore dipendente è esonerato dalla presentazione della dichiarazione reddituale anche nella casistica in cui le imposte non devono essere versate in origine.
I lavoratori dipendenti devono presentare la dichiarazione dei redditi quando le addizionali IRPEF non sono state trattenute correttamente oppure non proprio trattenute.
I lavoratori dipendenti che devono inviare il Modello 730 devono preparare una serie di documenti necessari, che sono:
documento di riconoscimento valido e codice fiscale del dichiarante;
CU 2023 riferita ai redditi percepito nell’anno 2022;
altri redditi da lavoro dipendente o assimilati percepiti;
immobili, terreni e fabbricati se ci sono;
spese detraibili o deducibili;
coniuge se presente.
Il suddetto elenco occorre per una corretta e rapida compilazione e invio della dichiarazione dei redditi.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…