Ricerca+distrugge+un+%26%238216%3Bmito%26%238217%3B%3A+effetti+depressivi+e+ansiogeni+con+le+patatine+fritte
informazioneoggi
/2023/05/12/effetti-depressivi-patatine-fritte-acrilammide/amp/
Lifestyle

Ricerca distrugge un ‘mito’: effetti depressivi e ansiogeni con le patatine fritte

Published by

Non avremmo mai pensato che mangiare delle gustose patatine fritte potesse scatenare effetti depressivi o crisi d’ansia, ma uno studio ci rivela come succede.

La ricerca arriva dalla Cina e siamo di fronte ad una pessima notizia: mangiare le patatine fritte può nuocere alla salute, e non per via delle calorie.

Acrilammide pericolosa per il cervello nelle patatine fritte: (InformazioneOggi)

Il cibo è, oltre che una necessità, anche un modo per rimanere in salute, e persino qualcosa che da sempre accompagna le relazioni umane. Fare da mangiare, insomma, serve al corpo ma anche all’anima. Purtroppo anche nel cibo si nascondono pericoli per la salute, e conoscerli può aiutare a difenderci.

L’ultima ricerca cinese ci avverte che il pericolo delle patatine fritte non è solamente quello dei grassi che possono nuocere al fegato (o alla linea) ma qualcosa di ancora più subdolo. Ecco cosa hanno scoperto.

Perché le patatine fritte hanno effetti depressivi e ansiogeni sulle persone? La scioccante scoperta

Leggendo un’associazione tra consumo di gustose patatine fritte e l’insorgere di problemi mentali potremmo pensare che si tratti di una “leggenda metropolitana”. Invece alcuni ricercatori hanno trovato un legame effettuando dei test precisi.

Hanno arruolato più di 140 mila persone e hanno concluso che il consumo frequente di patatine fritte (e di altri cibi fritti in generale) possa aumentare il rischio di patologie psichiatriche (stati ansiosi) anche fino al 12% e di depressione fino al 7%.

La colpa non è dell’olio per friggere, ma di una sostanza tossica già nota: l’acrilammide. Questa sostanza si sviluppa tramite la cottura ad altissime temperature, temperature che si debbono per forza raggiungere quando si frigge del cibo.

Sull’acrilammide sono stati fatti molti studi e tutti concordano che sia una sostanza potenzialmente cancerogena, se non addirittura genotossica.

L’ultimo studio cinese, pubblicato anche sulla rivista scientifica PNAS, aggiunge un altro tassello: secondo gli studiosi, l’acrilammide sarebbe in grado di danneggiare alcune sostanze del cervello, influendo così negativamente nei delicatissimi processi che regolano l’umore.

I processi degenerativi degli ossidanti sull’organismo sono noti, a livello globale. Dunque non stupisce che una sostanza come l’acrilammide vada a creare danni anche al cervello. Questo studio, che si aggiunge ad altri, ci dimostra che dobbiamo prestare molta attenzione, soprattutto nei confronti dei cibi industriali, potenzialmente più pericolosi.

In quali cibi si trova l’Acrilammide?

Oltre alle patatine fritte dobbiamo saper riconoscere gli alimenti in cui è più facile che si sviluppi l’acrilammide. Questa sostanza, infatti, “nasce” quando gli zuccheri e gli amminoacidi si uniscono a seguito di cottura ad alte temperature.

A rischio, tutti i prodotti da forno molto cotti, come cracker, biscotti, focacce, e purtroppo anche gli stessi prodotti industriali destinati ai bambini. Attenzione dunque: quando su un prodotto da forno ci sono zone “bruciacchiate” è meglio evitare di consumarlo. Ancora meglio sarebbe preparare in casa i suddetti prodotti, per diminuire i rischi di sviluppo della sostanza tossica.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Ottime notizie per tutti i contribuenti: stipendi e pensioni più alti grazie al nuovo taglio dell’IRPEF

Il Governo è al lavoro per una nuova modifica al regime dell'IRPEF. Dal prossimo anno…

2 ore ago

Se sapessi cosa c’è davvero nella spugna non la useresti più: ma così tornerà come nuova

Scopri perché questo oggetto quotidiano nasconde insidie invisibili e come rimediare facilmente. Ogni giorno, milioni…

3 ore ago

Usavo acqua e bicarbonato per lavare frutta e verdura poi ho scoperto che stavo solo peggiorando le cose

Usi sempre acqua e bicarbonato per lavare frutta e verdura? Smetti subito di farlo: rischi…

4 ore ago

Uscita dal lavoro a 63 anni, ma occhio al requisito insidioso e alla scadenza

Grazie all'APE Sociale si può andare in pensione in anticipo, ma bisogna rispettare precise condizioni…

5 ore ago

L’ingrediente segreto che nessuno conosce per un WC splendente in 5 minuti (ce l’hai già in casa!)

Scopri il metodo rivoluzionario che sta spopolando per la pulizia del bagno: economico e sorprendentemente…

14 ore ago

In soffitta ho trovato dei vecchi dischi in vinile di mio nonno: ho scoperto quanto valgono e comprerò l’auto nuova

Chi lo avrebbe mai detto che potrò permettermi l'auto nuova grazie a dei vecchi dischi…

14 ore ago