Contro il rialzo delle bollette molte famiglie scelgono i pannelli solari da balcone e Lidl li venderà a un prezzo allettante.
L’estetica dei pannelli solari con gli anni si è modificata rendendoli più gradevoli alla vista. Pensiamo al fotovoltaico a forma di albero oppure quello a forma di fiore che, come un girasole, segue l’orientamento del Sole e riesce a integrarsi nell’ambiente in modo quasi magico.
Inoltre, ora ci sono pannelli di piccole dimensioni che possono sostituire le tegole del tetto integrandosi in questo modo all’ambiente circostante. Tra i pannelli di ultima generazione abbiamo i cosiddetti plug and play (“collega e usa”). Si tratta di kit, che comprendono uno o due pannelli solari e tutti gli accessori, da installare anche da soli. Molti di questi possono essere installati anche sul balcone di casa. Ormai non ci sono scuse per non procurarsi pannelli solari per uso domestico, considerando che Lidl li venderà a un prezzo veramente allettante. Scopriamo di più.
Si chiama PARKSIDE® PBKW 300 A1 Smart il kit all-in-one e sarà disponibile dal 17 maggio nei punti vendita della catena Lidl ma anche online. La nota dolente è che il kit è disponibile per il momento solo in Germania.
Ed è un vero peccato perché il prezzo è veramente allettante: 199 euro. Nella confezione sono inclusi:
Il montaggio del pannello solare è molto semplice ma è preferibile che a farlo sia una persona con esperienza. Comunque, sarà necessaria la presenza di una persona qualifica per la presa di alimentazione.
Il mini impianto garantisce una potenza massima di 150W (fino a 100kWh all’anno). Per raggiungere i 300W di potenza si può aggiungere un secondo modulo solare: in questo modo la potenza sarà di 200kWh annui. Tutti i dati possono essere monitorati dal cellulare attraverso la Lidl Home APP. Inoltre, in caso di interruzione improvvisa di corrente l’impianto è programmato per spegnersi autonomamente.
Il pannello solare è di dimensioni ridotte (107×77,5×3,5 centimetri) ed è protetto dalle intemperie da un telaio in alluminio. Comunque, il pannello solare ha una garanzia di 10 anni, mentre di 25 anni è quella sulle prestazioni.
Ovviamente, pannelli solari di dimensioni così ridotte non possono garantire una indipendenza energetica ed è probabile che influirà poco sulle bollette. Ma anche risparmiare 100 euro all’anno potrebbe essere comunque un buon investimento.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…