Legge+104+e+acquisto+di+un+nuovo+forno%3A+%C3%A8+possibile+chiedere+uno+sconto%3F
informazioneoggi
/2023/05/20/legge-104-e-acquisto-di-un-nuovo-forno-e-possibile-chiedere-uno-sconto/amp/
Economia

Legge 104 e acquisto di un nuovo forno: è possibile chiedere uno sconto?

Published by

La Legge 104 permette di approfittare della detrazione del 19% e dell’IVA ridotta al 4% anche acquistando elettrodomestici come il forno?

Titolari di Legge 104 e caregiver che hanno a carico un familiare con disabilità possono richiedere diverse agevolazioni fiscali.

Agevolazioni fiscali per l’acquisto di un forno – InformazioneOggi,it

Le persone con disabilità incontrano numerosi ostacoli durante lo svolgimento di semplici attività quotidiane. Quando una malattia che colpisce il fisico, la psiche o i sensi impedisce di poter vivere la vita serenamente è possibile chiedere la Legge 104 per ottenere benefici economici e assistenza. Tra le agevolazioni fiscali concesse rientrano la detrazione del 19% e l’IVA al 4% con riferimento a precise spese.

La Legge 104 non elenca con chiarezza i prodotti acquistabili con le agevolazioni ma dà delle indicazioni generali di cui tener conto per capire quando è possibile ottenere lo sconto e quando no. Più volte l’Agenzia delle Entrate stessa è intervenuta per cercare di chiarire i dubbi dei cittadini. Oggi capiremo se avendo la 104 si potranno richiedere sconti per l’acquisto di un elettrodomestico in particolare, il forno.

Legge 104 e forno nuovo, quando lo sconto è concesso

In generale, l’acquisto di un elettrodomestico non comporta l’applicazione delle agevolazioni fiscali per i titolari di 104. Per ottenere lo sconto è necessario che venga certificato il collegamento funzionale tra la disabilità e il prodotto da comprare.

Legge 104, quando si può acquistare un forno con le agevolazioni-InformazioneOggi.it

Significa che l’IVA al 4% sarà concessa solamente se il forno nuovo faciliterà la vita alla persona con handicap fisico. Ad esempio, il beneficio non potrà essere negato ad un sordo che acquista un forno con luce lampeggiante volta ad avvisare il termine della cottura. Nessuno sconto, invece, verrà applicato in caso di spesa sostenuta da una persona con una gamba amputata.

Il collegamento funzionale nei dettagli

Il forno scontato con Legge 104 si può comprare se risulta funzionale al miglioramento della qualità di vita del disabile. Tale collegamento funzionale dovrà essere certificato dall’ASL di competenza territoriale oppure specificato nella certificazione rilasciata dal medico curante.

Il nesso funzionale, dunque, presuppone una corrispondenza tra la disabilità e il sussidio tecnologico acquistato. Un soggetto con entrambe le braccia amputate, ad esempio, otterrà lo sconto acquistando un forno con un sistema tecnologico tale da consentire l’apertura e la chiusura con comando vocale.

L’applicazione delle agevolazioni fiscali

Ottenendo lo sconto si potrà acquistare il forno con l’IVA al 4% e approfittare della detrazione del 19% sulla spesa totale. Dovendo, ad esempio, pagare l’elettrodomestico 300 euro il conteggio prevederà

  • la detrazione dell’IVA al 22% ossia 300 : 1,22 con risultato 245,90 euro,
  • all’imponibile calcolato si dovrà aggiungere l’IVA al 4% ossia 245,90 x 1.04 ottenendo come risultato 255,73 euro.

I documenti da presentare per lo sconto sul forno con Legge 104

Al momento dell’acquisto il disabile (o caregiver) dovrà presentare al venditore

  • l’autorizzazione del medico specialista dell’ASL che esplicita il collegamento funzionale tra disabilità e prodotto da acquistare,
  • il certificato rilasciato dall’ASL attestante l’invalidità e il carattere permanente (disabilità motoria, visiva, uditiva o del linguaggio).

La fattura o ricevuta fiscale dovrà essere conservata con cura per poi poter portare la spesa in detrazione nel modello 730.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago