5+piante+da+appartamento+bellissime%2C+ma+letali+per+i+nostri+amici+a+quattro+zampe
informazioneoggi
/2023/05/21/5-piante-da-appartamento-bellissime-ma-letali-per-i-nostri-amici-a-quattro-zampe/amp/
Lifestyle

5 piante da appartamento bellissime, ma letali per i nostri amici a quattro zampe

Published by

Esistono numerose piante da appartamento per abbellire le case, ma chi ha cani o gatti dovrebbe evitarne almeno cinque.

La natura ci offre molto, ma al tempo stesso si può rivelare molto pericolosa, sia per gli umani che per i nostri amici animali.

InformazioneOggi

Conoscere bene le piante da appartamento è fondamentale, e non soltanto per azzeccare il giusto stile. Alcune di esse sono molto belle e decorative ma anche velenose: e le ripercussioni sulla salute possono manifestarsi nei nostri animali da compagnia, ma talvolta anche negli esseri umani.

Andiamo allora a scoprire subito quali sono le piante da non sistemare in casa o in ufficio, soprattutto se abbiamo dei cani o dei gatti.

Hai un micio o un cane? Non mettere mai queste piante da appartamento

Sappiamo che decorare la casa con il verde è piacevole e spesso anche utile: infatti molte piante combattono la muffa, e aiutano ad equilibrare l’umidità in casa. Ma quando parliamo di animali domestici, il discorso cambia: ciò che per noi può essere salutare, o quantomeno innocuo, può danneggiare anche gravemente la loro salute.

  • La prima pianta da bandire in caso abbiamo un gatto o un cane, è la Spatafillo, che per i nostri pet risulta molto tossica. Purtroppo è anche una delle piante piĂą ricercate tra chi ama decorare gli interni col verde. La Spatafillo però contiene una sostanza pericolosissima, l’ossalato di calcio insolubile, che in contatto con le mucose degli animali può provocare loro diversi disagi: vomito, bruciore alla bocca con conseguente ipersalivazione e persino difficoltĂ  a nutrirsi.
  • La Sanseveria è un’altra pianta molto apprezzata e spesso presente nelle case e negli uffici. Anche in questo caso però è molto pericolosa per gli animali. Ne sono stranamente attratti, ma nelle foglie c’è una piĂą di una tossina in grado di procurare loro disidratazione letargia, depressione, oltre a vomito, diarrea e anoressia.
  • Le Palme Cycas, altre piante molto ricercate perchĂ© regalano un’atmosfera tropicale, sono ancora piĂą dannose rispetto alle precedenti. Le tossine che contengono irritano mucose e tratto digestivo e possono causare addirittura problemi neurologici.
  • Passiamo adesso all’Aloe Vera, un’altra pianta che i piĂą esperti coltivano non solo per la bellezza ma anche per le proprietĂ  benefiche del gel che si trova all’interno delle foglie. Questo gel, però, se ingerito dai nostri amici animali può causare loro disturbi gastrointestinali anche gravi.
  • Infine, attenzione anche a tutte le specie di Kalanchoe, molto decorative grazie ai fiori colorati e alle foglie “grasse”; tutta la pianta è velenosa ma in particolar modo la tossina si concentra proprio sui fiori, che possono attirare l’attenzione dei pet. Il danno di questa tossina si riversa sull’apparato cardiocircolatorio.
Published by

Recent Posts

Vuoi recuperare anni di contributi e andare in pensione prima? Ecco 3 metodi infallibili

Grazie a un nuovo emendamento alla Legge di Bilancio, sarĂ  piĂą facile aumentare l'anzianitĂ  contributiva…

2 giorni ago

Addio alle telefonate moleste e indesiderate: ecco il filtro che limita il telemarketing

Stanco delle telefonate aggressive da numeri sconosciuti esteri? Finalmente c'è una tutela per tutti gli…

3 giorni ago

Ho inviato domanda di aggravamento 104, quanto devo attendere per la risposta?

A volte, la procedura per ottenere il riconoscimento dell'invaliditĂ  civile o dell'aggravamento 104 può essere…

4 giorni ago

Stop al rinnovo delle carte d’identitĂ  per centinaia di cittadini: le novitĂ  del Decreto Semplificazioni

Non sarĂ  piĂą necessario il rinnovo della carta d'identitĂ  per alcune persone. Quali sono i…

5 giorni ago

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

6 giorni ago

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validitĂ  di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

7 giorni ago