5+piante+da+appartamento+bellissime%2C+ma+letali+per+i+nostri+amici+a+quattro+zampe
informazioneoggi
/2023/05/21/5-piante-da-appartamento-bellissime-ma-letali-per-i-nostri-amici-a-quattro-zampe/amp/
Lifestyle

5 piante da appartamento bellissime, ma letali per i nostri amici a quattro zampe

Published by

Esistono numerose piante da appartamento per abbellire le case, ma chi ha cani o gatti dovrebbe evitarne almeno cinque.

La natura ci offre molto, ma al tempo stesso si può rivelare molto pericolosa, sia per gli umani che per i nostri amici animali.

InformazioneOggi

Conoscere bene le piante da appartamento è fondamentale, e non soltanto per azzeccare il giusto stile. Alcune di esse sono molto belle e decorative ma anche velenose: e le ripercussioni sulla salute possono manifestarsi nei nostri animali da compagnia, ma talvolta anche negli esseri umani.

Andiamo allora a scoprire subito quali sono le piante da non sistemare in casa o in ufficio, soprattutto se abbiamo dei cani o dei gatti.

Hai un micio o un cane? Non mettere mai queste piante da appartamento

Sappiamo che decorare la casa con il verde è piacevole e spesso anche utile: infatti molte piante combattono la muffa, e aiutano ad equilibrare l’umidità in casa. Ma quando parliamo di animali domestici, il discorso cambia: ciò che per noi può essere salutare, o quantomeno innocuo, può danneggiare anche gravemente la loro salute.

  • La prima pianta da bandire in caso abbiamo un gatto o un cane, è la Spatafillo, che per i nostri pet risulta molto tossica. Purtroppo è anche una delle piante piĂą ricercate tra chi ama decorare gli interni col verde. La Spatafillo però contiene una sostanza pericolosissima, l’ossalato di calcio insolubile, che in contatto con le mucose degli animali può provocare loro diversi disagi: vomito, bruciore alla bocca con conseguente ipersalivazione e persino difficoltĂ  a nutrirsi.
  • La Sanseveria è un’altra pianta molto apprezzata e spesso presente nelle case e negli uffici. Anche in questo caso però è molto pericolosa per gli animali. Ne sono stranamente attratti, ma nelle foglie c’è una piĂą di una tossina in grado di procurare loro disidratazione letargia, depressione, oltre a vomito, diarrea e anoressia.
  • Le Palme Cycas, altre piante molto ricercate perchĂ© regalano un’atmosfera tropicale, sono ancora piĂą dannose rispetto alle precedenti. Le tossine che contengono irritano mucose e tratto digestivo e possono causare addirittura problemi neurologici.
  • Passiamo adesso all’Aloe Vera, un’altra pianta che i piĂą esperti coltivano non solo per la bellezza ma anche per le proprietĂ  benefiche del gel che si trova all’interno delle foglie. Questo gel, però, se ingerito dai nostri amici animali può causare loro disturbi gastrointestinali anche gravi.
  • Infine, attenzione anche a tutte le specie di Kalanchoe, molto decorative grazie ai fiori colorati e alle foglie “grasse”; tutta la pianta è velenosa ma in particolar modo la tossina si concentra proprio sui fiori, che possono attirare l’attenzione dei pet. Il danno di questa tossina si riversa sull’apparato cardiocircolatorio.
Published by

Recent Posts

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

5 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo giĂ  fatto…

6 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalitĂ . Vediamo cosa significa se hai…

11 ore ago

100 euro in piĂą sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

12 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

13 ore ago

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi piĂą dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

15 ore ago