Metabolismo+lento%2C+tutti+gli+danno+la+colpa+per+il+sovrappeso%2C+ma+sai+davvero+che+cos%26%238217%3B%C3%A8%3F
informazioneoggi
/2023/05/22/metabolismo-lento-tutti-gli-danno-la-colpa-per-il-sovrappeso-ma-sai-davvero-che-cose/amp/
Lifestyle

Metabolismo lento, tutti gli danno la colpa per il sovrappeso, ma sai davvero che cos’è?

Published by

Il metabolismo lento è spesso additato come “colpevole” quando non si riesce a dimagrire, ma forse non tutti sanno che cosa sia davvero.

Siamo in vista dell’estate le la “prova costume” si avvicina: c’è chi è a dieta già da un po’ e chi invece ha rinunciato, con la “scusa” di avere un metabolismo lento. Ma per capire se sia davvero questa la causa dobbiamo conoscerlo davvero.

InfrmazioneOggi

Partiamo dall’assunto che il “metabolismo” è un insieme di funzioni dell’organismo che processano l’assunzione di cibo, lo trasformano in energia e provvedono a distribuirla dove serve. Se questo insieme di funzioni è “lento”, è molto probabile che si formino accumuli di grassi.

Se succede, non è detto che iniziare una dieta ipocalorica sia la soluzione più efficace. Infatti bisogna risalire alle vere cause che hanno determinato un rallentamento del metabolismo. Gli esperti ci spiegano quali sono le principali, e come fare a risolvere.

Perché si parla di metabolismo lento e come fare a velocizzarlo

Se è vero che il metabolismo è un insieme di funzioni, è anche vero che dobbiamo guardare a più di un organo del corpo per cercare di capire come mai è rallentato e di conseguenza non aiuta a smaltire i chili di troppo.

  • Innanzitutto un metabolismo lento può essere causato da un mancato equilibrio del Microbiota intestinale. Come sappiamo, il Microbiota è un insieme di miliardi di batteri “buoni” che offre tra l altre cose protezione contro numerose malattie, perché concorre a tenere alte le difese immunitarie. Se il Microbiota non è in salute, potrebbe “rallentare anche le funzioni digestive, del fegato e dei reni. La soluzione potrebbe essere quella di aiutare la salute dell’intestino e del Microbiota con un’integrazione di probiotici, ovviamente dopo aver consultato il proprio medico curante.
  • La mancanza di regolare attività fisica, anche moderata, può essere un altro motivo per cui il metabolismo “risponde” rallentando. Quando la nostra muscolatura, che consuma energia, viene usata di meno, il metabolismo semplicemente si adegua. In questo caso la soluzione è praticamente ovvia: dobbiamo ricominciare a fare un po’ di movimento, e l’ideale sarebbe una passeggiata di almeno 30 minuti al giorno.
  • Una dieta poco equilibrata, ricca soprattutto di alimenti industriali e processati che contengono tanti zuccheri e grassi è un altro fattore che spinge il metabolismo a cambiare. Per ovviare, è necessario preferire più frutta e verdura ed eliminare il più possibile i cibi sopraindicati. Anche se esistono numerosi integratori alimentari che “promettono” di accelerare il metabolismo, in realtà la scienza non ne ha ancora dimostrato la veridicità.

In ogni caso, e per qualsiasi dubbio, prima di ricorrere al fai da te, a diete inadatte o all’assunzione di integratori/farmaci senza che siano stati prescritti, è doveroso parlare con uno specialista, che saprà ideare un percorso in base alle singole esigenze e peculiarità del soggetto.

Published by

Recent Posts

Mio figlio con 104 non vive più con me, lo posso inserire nell’ISEE e ottenere le agevolazioni? Regole ed eccezioni

L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in presenza di figli disabili, prevede nella compilazione della…

30 minuti ago

Pensioni 2026: solo questi lavoratori nati tra il 1959 e il 1964 potranno andare in pensione

Nel 2026 alcune finestre per l’uscita anticipata potrebbero chiudersi: ecco quali lavoratori potranno ritirarsi. Nel…

3 ore ago

Bambini a rischio: una rara allergia alimentare potrebbe mettere a rischio il loro stato di salute, lo studio

Allergie infantili in aumento, un recente studio rivela l'impatto sulla qualità della vita dei bambini…

4 ore ago

Parti all’ora sbagliata e sprechi benzina: l’errore che rovina le ferie

Partire in vacanza all’orario giusto può fare la differenza nei consumi: ecco cosa tenere in…

14 ore ago

Autogrill? Solo se pago in oro! Pranzi furbi, veloci e pronti in 5 minuti da portare in viaggio

Autogrill aumenta i prezzi, se non vuoi spendere troppo durante le soste usa queste idee…

16 ore ago

Lavoro da 5 anni, posso chiedere un anticipo del TFR al datore di lavoro? Chiarimenti e requisiti

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è un importo che è accantonato ogni mese in…

18 ore ago