Il metabolismo lento è spesso additato come “colpevole” quando non si riesce a dimagrire, ma forse non tutti sanno che cosa sia davvero.
Siamo in vista dell’estate le la “prova costume” si avvicina: c’è chi è a dieta già da un po’ e chi invece ha rinunciato, con la “scusa” di avere un metabolismo lento. Ma per capire se sia davvero questa la causa dobbiamo conoscerlo davvero.
Partiamo dall’assunto che il “metabolismo” è un insieme di funzioni dell’organismo che processano l’assunzione di cibo, lo trasformano in energia e provvedono a distribuirla dove serve. Se questo insieme di funzioni è “lento”, è molto probabile che si formino accumuli di grassi.
Se succede, non è detto che iniziare una dieta ipocalorica sia la soluzione più efficace. Infatti bisogna risalire alle vere cause che hanno determinato un rallentamento del metabolismo. Gli esperti ci spiegano quali sono le principali, e come fare a risolvere.
Se è vero che il metabolismo è un insieme di funzioni, è anche vero che dobbiamo guardare a più di un organo del corpo per cercare di capire come mai è rallentato e di conseguenza non aiuta a smaltire i chili di troppo.
In ogni caso, e per qualsiasi dubbio, prima di ricorrere al fai da te, a diete inadatte o all’assunzione di integratori/farmaci senza che siano stati prescritti, è doveroso parlare con uno specialista, che saprà ideare un percorso in base alle singole esigenze e peculiarità del soggetto.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…