Assegno+INPS%2C+soldi+in+arrivo+per+chi+soffre+di+malattie+gastriche
informazioneoggi
/2023/05/24/assegno-inps-soldi-in-arrivo-per-chi-soffre-di-malattie-gastriche/amp/
Economia

Assegno INPS, soldi in arrivo per chi soffre di malattie gastriche

Published by

L’INPS eroga un assegno mensile ai cittadini che soffrono di alcune patologie gastriche. Scopriamo l’importo e chi può ottenerlo.

Un sussidio economico per sostenere economicamente le persone che hanno una tra sette malattie gastriche.

Quali patologie gastriche danno diritto all’assegno INPS – InformazioneOggi.it

In Italia il numero di cittadini che è afflitto da patologie gastriche è elevato. Basti pensare che 15 milioni di italiani soffrono di reflusso gastroesofageo per avere un’idea di quanto la portata di malattie a livello intestinale e affini sia ampia.

I disturbi all’apparato digerente sono tra i più comuni e in molti casi con il passare del tempo si acutizzano fino a limitare notevolmente la vita di chi ne soffre. E quando una patologia incide sulla qualità della vita, lo Stato interviene per aiutare i pazienti. Naturalmente non è tutto così semplice come può sembrare a prima vista. Per poter ottenere un assegno mensile da parte dell’INPS sarà necessario sottoporsi a visite mediche e risultare affetti da una delle malattie presenti in una lista della patologie invalidanti.

Con riferimento alle patologie gastriche sono sette quelle che danno diritto all’assegno mensile previo riconoscimento dello stato di invalidità e del grado di disabilità.

Assegno INPS per sette patologie gastriche, ecco quali

Per ottenere la pensione di invalidità occorrerà avere una patologia dell’apparato gastrico riconosciuta come invalidante.

Assegno INPS e patologie gastriche: la lista – Informazioneoggi.it
  • La cirrosi epatica di classe C di childpugh (riconoscimento dell’invalidità tra l’81 e il 100%),
  • stenosi esofagea con conseguente alimentazione liquida continua (riconoscimento dell’invalidità tra il 71 e il 100%),
  • malattie infiammatorie croniche intestinali di III e IV classe (riconoscimento dell’invalidità tra il 61 e il 100%),
  • sindrome di malassorbimento enterogeno da patologie pancreatica o intestinale stenotica, infiammatoria o da resezione (riconoscimento dell’invalidità tra il 61 e il 100%),
  • cirrosi epatica di classe B di childpugh con punteggio tra 7 e 9 (riconoscimento dell’invalidità tra il 61 e l’80%),
  • trapianto dell’intestino complicato (riconoscimento dell’invalidità tra il 61 e il 100%),
  • trapianto di fegato complicato (riconoscimento dell’invalidità tra il 61 e il 100%).

Da aggiungere, poi, la stenosi esofagea con ostruzione serrata e necessità di gastro/entero-stomia con riconoscimento di una percentuale di invalidità pari al 100%.

Soffrendo di una delle patologie citate con grado di invalidità superiore al 74% sarà possibile inoltrare richiesta di pensione di invalidità all’INPS. L’erogazione del trattamento, dunque, non è automatico ma sarà necessario iniziare un iter che si concluderà – accertata la soddisfazione dei requisiti – con l’approvazione da parte dell’ente della previdenza sociale.

Solo presentando la documentazione rilasciata dal medico curante attestante la presenza della patologia sarà possibile ricevere mensilmente un importo di circa 300 euro.

Clicca qui per scoprire se anche la celiachia è tra le patologie che danno diritto ad un assegno mensile.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago