Pubblico sul sito del MEF il calendario dell’asta dei titoli di Stato BTP Short Term: al via dal le operazioni di sottoscrizione.
Il 25 maggio saranno collocati all’asta BTP Short Term, titoli di Stato con scadenza breve, tra i 18 e i 30 mesi, che dal 2021 sono emessi in sostituzione dei CTZ (Certificati del Tesoro Zero Coupon) non più redditizi.
A rendere nota l’asta è il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) con la pubblicazione di un comunicato stampa, il numero 80 del 22 maggio 2023. All’interno anche il calendario delle operazioni di sottoscrizione del titolo e le caratteristiche del titolo di Stato.
Di solito insieme al BTP Short Term sono collocati anche i BTP€i, titoli di Stato indicizzato all’inflazione europea. Però, il ministero con il comunicato stampa numero 79 ha annunciato l’annullamento dell’asta di collocamento per questo titolo.
Il collocamento dei titoli BTP Short Term avviene tramite asta marginale alla quale partecipano gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Ricordiamo, però, che solo i primi potranno partecipare all’asta supplementare.
Le domande, massimo cinque, dovranno avere l’indicazione di un prezzo differente per ogni richiesta. Poi dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria con le modalità note agli operatori.
Per le operazioni di sottoscrizione bisognerĂ fare attenzione alle date presenti nel calendario da segnare in rosso in agenda:
Come abbiamo detto, il ministero dell’Economia ha reso noto il collocamento all’asta dei titoli di Stato BTP Short Term con codice ISIN IT0005534281 e con la durata di circa due anni. Ecco le altre caratteristiche da considerare:
Si consiglia la lettura anche di questo articolo “BTP: oltre ai tradizionali ecco in quali si dovrebbe investire per ottenere rendimenti alti e sicuri”.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…