Pensione+minima+si+pu%C3%B2+pignorare%3F+Ecco+cosa+dice+la+legge+e+la+risposta+non+%C3%A8+scontata
informazioneoggi
/2023/05/25/pensione-minima-si-puo-pignorare-ecco-cosa-dice-la-legge/amp/
Economia

Pensione minima si può pignorare? Ecco cosa dice la legge e la risposta non è scontata

Published by

La pensione minima è un sostegno economico dello Stato ai cittadini italiani. In caso di debiti è soggetta al pignoramento? Molti non lo sanno.

Quando si parla di pensione minima c’è ancora molta confusione. Infatti, sono in molti a chiedersi se possono accedervi anche con pochi contributi oppure non avendo ancora compiuti 67 anni di età.

La pensione minima può essere pignorata? Ecco cosa dice la legge (informazioneoggi.it)

In realtà, questa non è riconosciuta a tutti perché spetta solo a coloro che percepiscono una pensione troppo bassa per vivere dignitosamente. Quindi, si tratta di un’integrazione alla pensione ma che deve rispettare determinati requisiti e condizioni per ottenerla. Anche se la somma è modesta, rappresenta un sostegno economico per molti pensionati che non hanno diritto a un assegno della pensione più alto.

Pensione minima: le regole del pignoramento

A causa di alcuni importi degli assegni delle pensioni troppo bassi, accumulare un debito in questo periodo della vita è molto più facile. Quindi, molti pensionati si chiedono se la pensione minima può essere pignorata.

Sfatiamo un mito: la pensione (come lo stipendio) può essere pignorata. Il creditore deve, però, intervenire prima che l’assegno sia erogato al debitore. Il pignoramento sarà notificato anche all’INPS che tratterà la parte pignorata, erogando la somma che resta al pensionato.

Per la legge esiste una soglia limite entro la quale la pensione non può essere pignorata: il cosiddetto minimo vitale.

Come detto in precedenza, la pensione minima è un assegno integrativo alla pensione quando questa è troppo bassa per poter vivere dignitosamente. Di conseguenza, qualora un pensionato accumuli un debito, la pensione minima non potrà essere pignorata.

A fornire chiarimenti e istruzioni sui limiti di soglia del pignoramento delle pensioni è la circolare INPS numero 38 del 3 aprile 2023. Infatti, confermando le norme indicate nel decreto aiuti bis ha stabilito che non si possono pignorare pensioni inferiori a 1.000 euro.

Inoltre, stabilisce che non possono essere pignorate neanche le pensioni o altre prestazioni assistenziali per un ammontare corrispondente al doppio della misura massima mensile dell’assegno sociale. Per il 2023, quest’ultimo ammonta a 503,27 euro per 13 mensilità.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago