Sei+un+Genio%3F+Secondo+gli+esperti+s%C3%AC%2C+se+presenti+una+di+queste+caratteristiche
informazioneoggi
/2023/06/02/sei-un-genio-secondo-gli-esperti-si-se-presenti-una-di-queste-caratteristiche/amp/
Lifestyle

Sei un Genio? Secondo gli esperti sì, se presenti una di queste caratteristiche

Published by

Definire qualcuno come un genio non è affatto semplice, ma grazie a numerosi studi gli esperti concordano sul alcuni punti.

La mente umana ci riserva ancora tanti misteri e ci pone sempre più interrogativi, nonostante la scienza abbia fatto passi da gigante. Anche nel comparto dell’intelligenza e della genialità.

InformazioneOggi

Pensando a cosa significhi essere un genio, è normale immaginare subito qualche personaggio del passato o del presente che abbia fatto qualcosa di speciale.

Ogni giorno sentiamo parlare di geni della musica, della scienza, dell’astronomia eccetera. Ma c’è un’ottima notizia: secondo gli esperti tutti noi potenzialmente possediamo doti che ci innalzano allo status di geni.

Questo è possibile perché nel corso dei decenni sono emerse interessanti novità su come lavora il cervello, su quali capacità possa sviluppare e su come riesca a manifestare diversi tipi di intelligenza.

Di queste ne esistono ben 8, e dunque è molto probabile che ogni mente abbia la sua peculiarità, che se individuata e fatta crescere può portare a risultati strepitosi.

Se presenti una di queste caratteristiche molto probabilmente sei un genio, ecco cosa dicono gli esperti

Su quante varianti di intelligenza esistono e sul come mai alcune personalità riescono a spiccare nel mondo potremmo davvero disquisire a lungo. Se vogliamo però confrontarci subito con alcune conclusioni a cui sono arrivati gli esperti possiamo approfondire su quanto segue.

Analizzando le miriadi di variabili, infatti, molti studiosi concordano su alcuni punti essenziali: le caratteristiche che riportiamo sono state individuate tra i grandi geni della stria, anche se ognuno di loro si era distinto in settori completamente diversi.

  • La curiosità è tipica dei geni: a questa conclusione è arrivato un esperto che ha intervistato ben 90 personalità geniali, tra cui anche 15 premi Nobel. Chi non si ferma ad accettare i pensieri canonici e desidera andare oltre e spingersi nella conoscenza è probabilmente destinato a grandi cose.
  • Non è vero che i geni sono studiosi: o meglio, non è detto che le personalità che spiccano abbiano seguito l’istruzione standard. I geni, secondo gli esperti, approfondiscono e studiano ciò che li stimola e li soddisfa, anche in autonomia. Molti geni sono stati in realtà autodidatti.
  • L’autocritica è una peculiarità dei geni. Chi si mette in discussione, prova e riprova anche dopo svariati fallimenti è senza dubbio una personalità creativa e geniale. Molti nomi noti hanno usato gli errori commessi proprio per trovare la soluzione.
  • I geni non riescono molto bene a socializzare. Anche questa è una caratteristica associata alle personalità creative, sensibili e anche geniali. Probabilmente perché, concentrati a raggiungere gli obiettivi, dedicano meno tempo alle attività sociali.
  • I veri geni non lavorano per denaro. Infine, secondo gli esperti i geni arrivano anche a fare scoperte destinate a cambiare il mondo, ma il loro scopo non è mai meramente economico. Chi si dedica alla sua vocazione e alla sete di conoscenza, al contrario, spesso è mosso da scopi altruistici.
Published by

Recent Posts

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

1 ora ago

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

14 ore ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

1 giorno ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

2 giorni ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

2 giorni ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

3 giorni ago