Passeggiando nei boschi non è infrequente sentire qualcosa che punge, ma quando succede nel proprio letto può essere inquietante.
Ante tenendo la casa e il giardino molto puliti gli insetti di vario tipo possono infestare ogni stanza. Ă opportuno quindi prestare molta attenzione alle loro punture perchĂŠ a volte possono causare gravi disagi.
Pensiamo allâestate e a quanti fastidi ci portano le zanzare; oppure a come la presenza di formiche e blatte sia a volte da combattere con forza, visti i danni che questi insetti possono fare.
Il problema degli insetti è che non disdegnano affatto le abitazioni pulite, e spesso ci ritroviamo invasi anche se abbiamo provveduto a prevenire con tutti i modi possibili. Oltretutto, alcuni insetti sono davvero difficili da individuare ed eliminare, come i piccoli ragni o gli acari del letto.
Ed è proprio su questa seconda specie di âanimalettiâ che ci soffermiamo, dando alcuni consigli pratici in caso pensiamo di averli in casa.
La biancheria del letto e dei cuscini va ovviamente lavata spesso, per evitare disagi legati a sporco e batteri. Tuttavia, ciò spesso non basta ad eliminare completamente gli acari della polvere.
Questi piccoli insetti sono praticamente invisibili a meno che non li cerchiamo con un microscopio, ma le loro punture possono darci molto fastidio. Gli acari del letto non trasmettono malattie infettive, ma possono essere difficili da eliminare, proprio per le loro minuscole dimensioni.
Ricordiamo che non è infrequente avvertire il momento in cui ci âmordonoâ; solitamente gli acari ci attaccano sul viso e collo, braccia e mani. I loro morsi lasciano un segno facilmente distinguibile: una macchiolina rossa con allâinterno un puntino piĂš scuro.
Le punture degli acari non sono molto pericolose, ma possono causare forte prurito e sensazione di bruciore; nei soggetti che hanno la pelle piĂš sensibile possono manifestarsi reazioni allergiche o altre infezioni. Tra lâaltro, se abbiamo gli acari nel letto, le punture probabilmente saranno numerose, ravvicinate e dunque ancora piĂš fastidiose.
Per lenire i sintomi possiamo adottare rimedi semplici e casalinghi, come mettere un poâ di ghiaccio o del Bicarbonato; in caso di dubbio, comunque, è sempre meglio chiedere in farmacia o al proprio medico.
Il problema di avere la casa infestata dagli acari della polvere è che questi rilasciano sulle superfici i loro escrementi e gli âscartiâ della loro pelle, che possono innescare disagi a livello respiratorio. A maggior ragione in chi soffre di asma o altre patologie a carico dei bronchi e polmoni.
Per eliminare definitivamente gli acari dobbiamo effettuare poche ma efficaci azioni: lavare spesso la biancheria da letto e gli indumenti a temperature elevate (oltre i 60 gradi) e asciugarli in asciugatrice; aspirare regolarmente il materasso, la rete, la testiera e i mobili della camera; infine, controllare i bagagli e i vestiti al ritorno da un viaggio.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…