Se+mentre+dormi+senti+qualcosa+che+ti+punge+non+sottovalutarlo%2C+ecco+a+cosa+puoi+andare+incontro
informazioneoggi
/2023/06/03/se-mentre-dormi-senti-qualcosa-che-ti-punge-non-sottovalutarlo-ecco-a-cosa-puoi-andare-incontro/amp/
Lifestyle

Se mentre dormi senti qualcosa che ti punge non sottovalutarlo, ecco a cosa puoi andare incontro

Published by

Passeggiando nei boschi non è infrequente sentire qualcosa che punge, ma quando succede nel proprio letto può essere inquietante.

Ante tenendo la casa e il giardino molto puliti gli insetti di vario tipo possono infestare ogni stanza. È opportuno quindi prestare molta attenzione alle loro punture perché a volte possono causare gravi disagi.

InformazioneOggi

Pensiamo all’estate e a quanti fastidi ci portano le zanzare; oppure a come la presenza di formiche e blatte sia a volte da combattere con forza, visti i danni che questi insetti possono fare.

Il problema degli insetti è che non disdegnano affatto le abitazioni pulite, e spesso ci ritroviamo invasi anche se abbiamo provveduto a prevenire con tutti i modi possibili. Oltretutto, alcuni insetti sono davvero difficili da individuare ed eliminare, come i piccoli ragni o gli acari del letto.

Ed è proprio su questa seconda specie di “animaletti” che ci soffermiamo, dando alcuni consigli pratici in caso pensiamo di averli in casa.

Se senti qualcosa che punge mentre sei nel non sottovalutarlo, ecco perché

La biancheria del letto e dei cuscini va ovviamente lavata spesso, per evitare disagi legati a sporco e batteri. Tuttavia, ciò spesso non basta ad eliminare completamente gli acari della polvere.

Questi piccoli insetti sono praticamente invisibili a meno che non li cerchiamo con un microscopio, ma le loro punture possono darci molto fastidio. Gli acari del letto non trasmettono malattie infettive, ma possono essere difficili da eliminare, proprio per le loro minuscole dimensioni.

Ricordiamo che non è infrequente avvertire il momento in cui ci “mordono”; solitamente gli acari ci attaccano sul viso e collo, braccia e mani. I loro morsi lasciano un segno facilmente distinguibile: una macchiolina rossa con all’interno un puntino più scuro.

Le punture degli acari non sono molto pericolose, ma possono causare forte prurito e sensazione di bruciore; nei soggetti che hanno la pelle più sensibile possono manifestarsi reazioni allergiche o altre infezioni. Tra l’altro, se abbiamo gli acari nel letto, le punture probabilmente saranno numerose, ravvicinate e dunque ancora più fastidiose.

Per lenire i sintomi possiamo adottare rimedi semplici e casalinghi, come mettere un po’ di ghiaccio o del Bicarbonato; in caso di dubbio, comunque, è sempre meglio chiedere in farmacia o al proprio medico.

Il problema di avere la casa infestata dagli acari della polvere è che questi rilasciano sulle superfici i loro escrementi e gli “scarti” della loro pelle, che possono innescare disagi a livello respiratorio. A maggior ragione in chi soffre di asma o altre patologie a carico dei bronchi e polmoni.

Per eliminare definitivamente gli acari dobbiamo effettuare poche ma efficaci azioni: lavare spesso la biancheria da letto e gli indumenti a temperature elevate (oltre i 60 gradi) e asciugarli in asciugatrice; aspirare regolarmente il materasso, la rete, la testiera e i mobili della camera; infine, controllare i bagagli e i vestiti al ritorno da un viaggio.

Published by

Recent Posts

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

14 ore ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

2 giorni ago

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

3 giorni ago

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

4 giorni ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

5 giorni ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

5 giorni ago