BTP+Valore%3A+al+via+dal+5+giugno+2023+ma+i+tassi+di+rendimento+gi%C3%A0+si+conoscono+e+sono+pazzeschi
informazioneoggi
/2023/06/04/btp-valore-al-via-dal-5-giugno-2023-ma-i-tassi-di-rendimento-gia-si-conoscono-e-sono-pazzeschi/amp/
Finanza

BTP Valore: al via dal 5 giugno 2023 ma i tassi di rendimento già si conoscono e sono pazzeschi

Published by

Mancano pochi giorni al collocamento del BTP Valore nuovo titolo di Stato emesso dal MEF. Ecco quanto renderà.

Il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) pensa ai piccoli risparmiatori emettendo dal 5 al 9 giugno 2023 (salvo chiusura anticipata) un nuovo Buono del Tesoro poliennale.

BTP Valore: MEF rende noto i tassi di rendimento (informazioneoggi.it)

Si tratta del BTP Valore caratterizzato da cedole crescenti calcolate sui tassi prefissati. Simile ai BTP Italia perché come questi ultimi offrono il premio di fedeltà purché il titolo sia conservato dal sottoscrittore fino alla scadenza. Con un recente comunicato il MEF rende noto i tassi di rendimento. Ecco le ultime novità.

BTP Valore: tassi fino al 4% per questo nuovo titolo di Stato

È il comunicato stampa numero 89 del 1° giugno 2023 a rendere noto i tassi di rendimento del BTP Valore. Si tratta, nello specifico, dei tassi cedolari minimi garantiti per questa prima emissione pari al:

  • 3,25% per i primi due anni;
  • 4% per il 3° e il 4° anno.
BTP Valore: pubblicati i tassi di rendimento (informazioneoggi.it)

Solo l’ultimo giorno di collocamento i tassi cedolari potrebbero essere confermati o variare, comunque la percentuale mai più bassa di questi appena dichiarati.

Inoltre, lo stesso comunicato dichiara che il codice ISIN relativo al BTP Valore è IT0005547390 e resterà invariato per tutto il collocamento. Ricordiamo che il BTP Italia, invece, c’era due codici ISIN: il primo per i risparmiatori privati, il secondo per quelli istituzionali.

In questo caso, invece, il BTP Valore è destinato solo per i risparmiatori privati i cosiddetti retail. Inoltre, il titolo ha le seguenti caratteristiche:

  • scadenza 4 anni (2027);
  • cedole semestrali;
  • premio fedeltà pari allo 0,50% del capitale investito.

Come il BTP Italia anche il collocamento di questo speciale titolo di Stato avverrà tramite piattaforma telematica MOT di Borsa Italiana attraverso due banche dealer: Intesa Sanpaolo S.p.A. e Unicredit S.p.A. Però il titolo potrà essere acquistato anche presso:

  • qualsiasi altra banca o ufficio postale;
  • online mediante home baking purché sia abilitata la funzione di trading.

Ulteriori informazioni come la scheda “tecnica” sono reperibili sul sito del Debito pubblico al seguente indirizzo www.dt.mef.gov.it/it/debitopubblico.

potrebbe interessare anche il seguente articolo: “BTP Valore: il titolo di Stato sicuro e conveniente per i piccoli investitori, il guadagno è incredibile”.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago