Pensione+di+invalidit%C3%A0+di+luglio%3A+sono+gi%C3%A0+note+le+date+dei+pagamenti%2C+ecco+come+controllare+gli+importi
informazioneoggi
/2023/06/07/pensione-di-invalidita-luglio-quattordicesima-pagamento/amp/
Pensioni

Pensione di invalidità di luglio: sono già note le date dei pagamenti, ecco come controllare gli importi

Published by

Per i percettori della pensione di invalidità sarà un luglio più sereno perché riceveranno anche la quattordicesima. A quanto ammonta l’assegno?

I lavoratori e i pensionati attendono con entusiasmo il mese di luglio perché è il periodo in cui viene accreditata una somma aggiuntiva, la cd. quattordicesima.

Pagamenti pensione di invalidità luglio – InformazioneOggi.it

Questo vale anche per i beneficiari della pensione di invalidità? Quali saranno le somme erogate a questi ultimi? Per scoprirlo bisogna verificare il cedolino INPS, disponibile a partire dal 20 giugno 2023.

Per verificare l’importo dell’assegno di invalidità, non bisogna fare altro che accedere con le proprie credenziali digitali al Fascicolo previdenziale del cittadino e scegliere, dal menù a sinistra, le voci “Prestazioni – Pensioni titolare – Lista pensioni“.

Da quest’ultima icona, poi, bisogna cliccare su “Dettaglio” e controllare, alla sesta riga, l’ultimo accredito. Nel riquadro in basso compare l’ammontare della pensione. Se, invece, si vuole scoprire anche la data del pagamento, è necessario cliccare su “Prestazioni e Pagamenti“.

Per compiere queste operazioni, si può anche richiedere l’assistenza di un CAF/ Patronato.

Pensione di invalidità luglio 2023: a quanto ammonta l’assegno?

Per quanto riguarda l’importo della prestazione, segnaliamo che, per il prossimo luglio, non sono previsti aumenti, ad eccezione della quattordicesima.

A quanto ammonta la pensione di invalidità? – InformazioneOggi.it

Attenzione, però, perché la mensilità aggiuntiva non spetta su tutte le misure, ma esclusivamente sulle seguenti:

  • pensione di invalidità ordinaria (IO);
  • pensione di inabilità;
  • pensione ai superstiti.

Di conseguenza, rimangono escluse:

  • pensione di invalidità civile;
  • rendita INAIL;
  • Assegno Sociale o Pensione Sociale;
  • pensione di guerra.

Ricevono, inoltre, la quattordicesima solo i pensionati con almeno 64 anni di età e con un reddito totale non maggiore di 2 volte il trattamento minimo annuo, cioè 14.657,24 euro.

La cifra delle prestazioni di invalidità di luglio 2023, quindi, sarà sempre la stessa e, nello specifico:

  • 313,91 euro per i ciechi civili parziali, i ciechi civili assoluti (se ricoverati), i sordomuti, gli invalidi civili parziali e totali e per l’indennità di frequenza;
  • 261,11 euro per l’indennità di comunicazione ai sordomuti;
  • 339,48 euro per i ciechi civili assoluti;
  • 527,16 euro per l’indennità di accompagnamento per gli invalidi civili totali e i minori;
  • 563,74 euro per i lavoratori affetti da drepanocitosi o talassemia major;
  • 217,64 euro per l’indennità speciale per i ciechi ventesimisti;
  • 959,21 euro per l’indennità di accompagnamento per i ciechi civili assoluti.

Quando inizieranno i pagamenti degli importi?

Il pagamento delle pensioni avverrà a partire dal primo giorno bancabile del mese, ossia sabato 1° luglio 2023 (solo di mattina) e fino a mercoledì 5 luglio.

Il 1° luglio potranno ritirare le somme coloro che hanno scelto il pagamento in contanti presso gli Uffici postali, sulla base del calendario stilato per lettere delle iniziali dei cognomi.

L’elenco dovrebbe essere il seguente:

  • sabato 1° luglio (solo mattina): cognomi dalla A alla C;
  • lunedì 3 luglio: cognomi dalla D alla K;
  • martedì 4 luglio: cognomi dalla L alla P;
  • mercoledì 5 luglio: cognomi dalla Q alla Z.

È opportuno, tuttavia, controllare sempre eventuali variazioni affisse presso l’Ufficio Postale di riferimento, perché il calendario potrebbe cambiare da città a città.

Da lunedì 3 luglio, invece, verranno disposti i pagamenti tramite accrediti bancari o postali per i possessori di libretti di risparmio, conti correnti postali e bancari, conti Banco Posta e Posta Pay Evolution.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago