Sono molte le persone che amano correre, soprattutto all’aria aperta. Bisogna però fare attenzione a come si fa attività fisica: ecco i 10 consigli da tenere a mente.
Non basta correre e basta, ma bisogna farlo anche bene per farlo in maniera costante e allenante. Non ci si riferisce solamente alla giusta tecnica e dell’abbigliamento sportivo che si indossa mentre si fa l’attività fisica, ma ci sono una serie di pratiche e buone abitudini da prendere in considerazione per avere la giusta preparazione.
Tra gli allenamenti più amati dalle persone c’è la corsa. Si tratta di un’attività cardio economica che può farla chiunque, sia un neofita che uno sportivo. L’ex atleta professionista Max Monteforte, attualmente nazionale del Centro Sportivo Carabinieri, ha parlato apertamente di quanto sia importante fare bene l’attività fisica.
Monteforte ha confessato che molte persone che corrono anche 30 o 40 km alla settimana, non riescono a perdere peso perché non fanno attenzione a come fare bene l’attività. È stato proprio lui a dare 10 consigli di buone abitudini che ogni corridore dovrebbe seguire. Lo ha fatto all’interno del libro Da zero a runner. Imparare a correre un passo dopo l’altro.
Monteforte ha stilato un decalogo di buone pratiche che ogni banner dovrebbe prendere in considerazione, che sia un amatore, un professionista o un semplice neofito. Lo ha fatto insieme alla dottoressa Rotili, dando dei consigli su come correre nel migliore dei modi e raggiungere gli obiettivi prefissati.
È importante non sottovalutare il riposto notturno, in quanto è fondamentale avere un’ottima qualità del sonno e dormire una quantità sufficiente di ore così da recuperare le energie. Ci sono anche dei consigli per evitare notti insonni.
Non c’è una colazione perfetta, questa è molto soggettiva a seconda dei gusti e delle abitudini. Il consiglio è quello di bere caffè o tè, ma evitare i latticini perché potrebbero portare a problemi intestinali.
Prima di un allenamento o una gara è importante mangiare leggero e che abbiano un apporto energetico adeguato, limitando al massimo l’apporto di fibre per evitare i problemi intestinali.
Importante è tenere conto degli orari dei pasti pre-gara, in quanto bisognerebbe far passare due ore e mezza o tre tra il pasto e l’attività fisica così da iniziare a digestione terminata.
Subito dopo una gara o l’allenamento è fondamentale assumere degli integratori. È importante non sottovalutare la reintegrazione e il consiglio è quello di confrontarsi con un nutrizionista o il proprio allenatore su quali prendere.
Mangiare carboidrati la sera e i giorni prima
Chi ha una gara o un allenamento intenso è importante che assuma dei carboidrati la sera prima, ma anche nei giorni precedenti. Questo per ottimizzare le riserve di glicogeno.
Non bisogna alzarsi la notte per mangiare con la paura che si rimanda senza riserve energetiche prima di un allenamento o una gara.
È importante prendersi cura della propria idratazione, restando sempre idratati come si deve. L’idratazione, infatti, consente di ottenere ottimi risultati.
Tutti coloro che si allenano sulle lunghe distanze, devono rendersi conto che è importante assumere quei gel che sono miscele di zuccheri semplici. È quindi essenziale fare scorte di zucchero durante la gara o la corsa.
I gel di zucchero sono fondamentali, ma bisogna prestare molta attenzione alla quantità assunta, questo perché potrebbe avere un forte impatto intestinale, tanto da provocare diarrea per un consumo eccessivo di zuccheri.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…