Ami+correre%3F+Attenzione+a+come+lo+fai%3A+i+10+consigli+da+tenere+a+mente
informazioneoggi
/2023/06/14/ami-correre-attenzione-a-come-lo-fai-i-10-consigli-da-tenere-a-mente/amp/
Lifestyle

Ami correre? Attenzione a come lo fai: i 10 consigli da tenere a mente

Published by

Sono molte le persone che amano correre, soprattutto all’aria aperta. Bisogna però fare attenzione a come si fa attività fisica: ecco i 10 consigli da tenere a mente.

Non basta correre e basta, ma bisogna farlo anche bene per farlo in maniera costante e allenante. Non ci si riferisce solamente alla giusta tecnica e dell’abbigliamento sportivo che si indossa mentre si fa l’attività fisica, ma ci sono una serie di pratiche e buone abitudini da prendere in considerazione per avere la giusta preparazione.

Consigli su come correre bene – InformazioneOggi.it

Tra gli allenamenti più amati dalle persone c’è la corsa. Si tratta di un’attività cardio economica che può farla chiunque, sia un neofita che uno sportivo. L’ex atleta professionista Max Monteforte, attualmente nazionale del Centro Sportivo Carabinieri, ha parlato apertamente di quanto sia importante fare bene l’attività fisica.

Monteforte ha confessato che molte persone che corrono anche 30 o 40 km alla settimana, non riescono a perdere peso perché non fanno attenzione a come fare bene l’attività. È stato proprio lui a dare 10 consigli di buone abitudini che ogni corridore dovrebbe seguire. Lo ha fatto all’interno del libro Da zero a runner. Imparare a correre un passo dopo l’altro.

I 10 consigli per correre bene: ecco che cosa fare

Monteforte ha stilato un decalogo di buone pratiche che ogni banner dovrebbe prendere in considerazione, che sia un amatore, un professionista o un semplice neofito. Lo ha fatto insieme alla dottoressa Rotili, dando dei consigli su come correre nel migliore dei modi e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Riposare la notte

È importante non sottovalutare il riposto notturno, in quanto è fondamentale avere un’ottima qualità del sonno e dormire una quantità sufficiente di ore così da recuperare le energie. Ci sono anche dei consigli per evitare notti insonni.

Attenzione alla colazione

Non c’è una colazione perfetta, questa è molto soggettiva a seconda dei gusti e delle abitudini. Il consiglio è quello di bere caffè o tè, ma evitare i latticini perché potrebbero portare a problemi intestinali.

Mangiare leggero prima di correre

Prima di un allenamento o una gara è importante mangiare leggero e che abbiano un apporto energetico adeguato, limitando al massimo l’apporto di fibre per evitare i problemi intestinali.

Attenzione agli orari dei pasti

Importante è tenere conto degli orari dei pasti pre-gara, in quanto bisognerebbe far passare due ore e mezza o tre tra il pasto e l’attività fisica così da iniziare a digestione terminata.

Assumere integratori

Subito dopo una gara o l’allenamento è fondamentale assumere degli integratori. È importante non sottovalutare la reintegrazione e il consiglio è quello di confrontarsi con un nutrizionista o il proprio allenatore su quali prendere.

Mangiare carboidrati la sera e i giorni prima

Chi ha una gara o un allenamento intenso è importante che assuma dei carboidrati la sera prima, ma anche nei giorni precedenti. Questo per ottimizzare le riserve di glicogeno.

No al cibo la notte

Non bisogna alzarsi la notte per mangiare con la paura che si rimanda senza riserve energetiche prima di un allenamento o una gara.

Attenzione all’idratazione

È importante prendersi cura della propria idratazione, restando sempre idratati come si deve. L’idratazione, infatti, consente di ottenere ottimi risultati.

Fare scorte di zucchero e assumere gel

Tutti coloro che si allenano sulle lunghe distanze, devono rendersi conto che è importante assumere quei gel che sono miscele di zuccheri semplici. È quindi essenziale fare scorte di zucchero durante la gara o la corsa.

Non esagerare con i gel

I gel di zucchero sono fondamentali, ma bisogna prestare molta attenzione alla quantità assunta, questo perché potrebbe avere un forte impatto intestinale, tanto da provocare diarrea per un consumo eccessivo di zuccheri.

Published by

Recent Posts

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

12 ore ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

1 giorno ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

2 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

4 giorni ago