Se si richiede il congedo 104 per assistere un figlio disabile, si perde il diritto all’Assegno Unico o si subisce una riduzione della cifra? Scopriamolo.
Grazie al congedo 104 è possibile interrompere l’attività lavorativa dipendente per un periodo massimo di due anni, continuando a percepire il regolare stipendio.
Cosa succede se a beneficiare del congedo è un percettore dell’Assegno Unico? Per legge, ai genitori di figli disabili spettano delle maggiorazioni. Verrebbero ugualmente accreditate o sono previste delle eccezioni. Vediamo cosa stabilisce, al riguardo, la disciplina legislativa vigente.
La circolare INPS n. 119 del 1997 stabilisce che l’Assegno per il Nucleo Familiare va erogato anche per le ore o i giorni di permesso previsti dall’art. 33 della Legge n. 104 del 1992. Tali giorni sono valutati come la malattia o la maternità. Si ha, dunque, diritto all’Assegno Unico nel periodo di congedo 104.
Proprio perché il congedo è paragonabile alla malattia indennizzata, si ha diritto anche alle maggiorazioni sull’Assegno Unico, per i nuclei familiari che percepivano gli ANF prima dell’introduzione della nuova prestazione.
In particolare, la normativa vigente prevede che l’Assegno Unico è maggiorato nei confronti delle famiglie con un ISEE fino a 25 mila euro e che hanno ricevuto, nel 2021, gli ANF per i figli minorenni.
Fino al 2025, i soggetti beneficiari riceveranno i seguenti importi:
In che modo viene calcolato l’Assegno Unico durante il periodo di congedo 104? Per tutte le assenze lavorative che sono tutelate dalla legge, come gravidanza, malattia, infortunio, congedi, bisogna innanzitutto determinare il totale dei giorni lavorativi sui quali applicare l’Assegno Unico.
Attenzione, però, perché il calcolo delle giornate non va fatto sulla base delle ore giornaliere di lavoro effettivamente svolte, ma tenendo conto dell’orario di lavoro settimanale stabilito dal contratto.
Quali sono i redditi che vengono inseriti nelle operazioni di calcolo dell’Assegno Unico durante il periodo di congedo 104? Principio cardine è che il reddito non deve superare delle soglie, imposte dalla legge annualmente.
In questo caso, il reddito è quello familiare, a cui si somma, poi, il reddito del richiedente e quello dei altri membri della famiglia (per esempio, la moglie o i figli).
Quando si parla di reddito, poi, ci si riferisce a quello costruito durante l’anno solare antecedente il 1° luglio di ciascun anno.
Rientrano e sono considerati parte del reddito nucleo familiare:
I redditi da lavoro dipendente sono valutati al netto dei contributi previdenziali e assistenziali obbligatori per legge.
Non si considerano, invece:
Nel caso, infine, si possiede sia un reddito da lavoro dipendente sia uno da lavoro autonomo, l’Assegno Unico spetta se, sommando i vari redditi, prestazioni e pensioni da lavoro dipendente, percepiti dal nucleo familiare si ottiene un valore corrispondente almeno al 70% del reddito familiare complessivo.
Fare la spesa sarà più conveniente con il trucchetto che vi sveliamo, utile per accedere…
Anche i disoccupati che svolgono lavori occasionali hanno diritto all'indennità NASpI, ma devono rispettare precisi…
Ci sono tantissimi benefici per le persone più anziane, che spesso necessitano di maggiori tutele.…
Per non ricevere penalizzazioni sull'assegno pensionistico è fondamentale scegliere accuratamente la tipologia di trattamento. Nel…
Chi affitta in nero un immobile rischia sanzioni molto severe in caso di controlli fiscali.…
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una nuova campagna di controlli grazie a un nuovo algoritmo.…