Attenzione+alle+truffe+per+la+casa-vacanza%3A+come+difendersi%2C+occhio+a+questi+aspetti
informazioneoggi
/2023/06/21/attenzione-alle-truffe-per-la-casa-vacanza-come-difendersi-occhio-a-questi-aspetti/amp/
News

Attenzione alle truffe per la casa-vacanza: come difendersi, occhio a questi aspetti

Published by

Vi sono degli aspetti a cui stare attenti per chi optasse per una casa-vacanza come soluzione per la propria estate, allontanando il rischio truffe

Quando si parla di viaggi e partenze, in ottica estate, sono in molti a pensare alla soluzione rappresentata dalla casa-vacanza ma quest’ultima, al pari di altri casi, richiede attenzione in ottica eventuale rischio truffe.

Rischio truffe casa-vacanza, a cosa stare attentiRischio truffe casa-vacanza, a cosa stare attenti
occhio al rischio truffe casa-vacanza, i dettagli da sapere -informazioneoggi.it

Stando ad uno studio commissionato all’Istituto di Ricerca IRCM, nel 2022 sono stati generati in Italia, dal canale online del turismo, 28 miliardi di euro di fatturato.

Si tratta di +4% al confronto del 2019, mentre l’anno corrente si concluderà con un’altra crescita dell’11% rispetto all’anno prima, ovvero un +15% al confronto del 2019. Nel complesso, il volume sarà pari a 31 miliardi di euro.

Di pari passo, spiega Pisa Today, crescono anche i reati di tipo informatico, con un +284% dal 2019 ad oggi, stando alle stime di Vamonos Vacanze.

Quest’ultimo, proprio per l’estate di quest’anno, ha dato vita ad una campagna per sostenere chi è meno esperto nel riconoscere le truffe maggiormente diffuse. Inoltre, vi è anche l’individuazione dei profili dei truffatori maggiormente comuni.

Al riguardo, a Vamonos Vacanze si lega il decalogo con preziosi consigli da conoscere per chi in questa stagione estiva vorrà scegliere una casa-vacanza.

Casa-vacanza, occhio al rischio truffe: a cosa stare attenti e cosa non fare

Nel decalogo di Vamonos Vacanze, a proposito di chi optasse per una casa-vacanza ed in ottica rischio eventuali truffe, in primo luogo occorre far riferimento sempre a piattaforme che vanno a riversare i pagamenti ai proprietari degli immobili in seguito al check-in fatto.

Casa-vacanza e rischio truffe: i consigli da sapere -informazioneoggi.it

Piattaforme che trattengono gli importi soltanto n fase di prenotazione per poi ‘liberarli’ qualora tutto proceda per il meglio.

Poi, occhio che i contatti tra “host” e “guest” abbiano luogo sempre nei siti o applicazioni delle piattaforme intermediarie, così come i pagamenti.

Evitare di comunicare con proprietari o presunti all’esterno delle piattaforme intermediarie. Proseguendo, esser diffidenti rispetto a chi propone un accordo privato promettendo sconto o altri vantaggi.

Non bisogna, si legge, fare mai click su link oggetto di condivisione via mail, WhatsApp o portali non sicuri, e occorre prestar attenzione agli “alloggi esca”. Giunti alla meta, si è costretti a cambiare sistemazione col pretesto di una problematica sorta d’improvviso nell’appartamento originario che l’ha portato ad essere temperamento non disponibile.

Occhio poi a prezzi eccessivamente competitivi, che dovrebbero essere fonte di sospetto, al pari descrizioni eccessivamente vaghe o profili utenti la cui reazione risale a pochi giorni prima.

Attenzione anche all’ideale tipo di “web truffatore“, anzitutto il “finto cervello in fuga”, legato a proposte della casa a prezzi stracciati, spiegato i responsabili di Vamonos Vacanze.

E infine occhio al finto “webmaster”, la recente tendenza dei raggiri estivi di quest’anno.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago