BTP+e+BOT%3A+il+calendario+di+luglio+2023+con+emissioni+e+aste%2C+occasione+ghiotta+non+perderla
informazioneoggi
/2023/06/30/btp-e-bot-il-calendario-di-luglio-2023-con-emissioni-e-aste-non-perdere-loccasione/amp/
Finanza

BTP e BOT: il calendario di luglio 2023 con emissioni e aste, occasione ghiotta non perderla

Published by

Siamo giunti a luglio ed ecco il calendario del mese con le aste BTP e BOT e altre informazioni sui titoli di Stato.

Un investitore non si ferma mai quando desidera guadagnare un po’ di soldi extra per incrementare le proprie finanze; nemmeno nei mesi estivi. Ormai sono molti gli italiani che sanno quanto sia importante avere soldi da parte in questo periodo di incertezza economica.

Aste BOT e BTP: un modo per investire il proprio denaro (informazioneoggi.it)

Quindi è importante conoscere le date delle aste per non dimenticare nessun collocamento. Ricordiamo, però, che i risparmiatori e gli investitori privati non possono partecipare direttamente alle aste BTP, BOT oppure di altri titoli di Stato. Infatti, devono rivolgersi agli intermediari autorizzati da banche o imprese registrate presso la Banca d’Italia presentendo le offerte entro i termini indicati nei comunicati stampa relative alle emissioni. Scopriamo cosa riserva il mese di luglio e quali date segnare sul calendario o agenda.

Ecco le date di luglio 2023 per le aste BTP e BOT per non perdere l’occasione di guadagnare

Il calendario di luglio 2023 contiene il collocamento delle aste per così dire ordinarie. Infatti, le aste “speciali”, come per esempio il collocamento del BTP Valore, sono decise in un secondo momento. Inoltre, può capitare che il Dipartimento del Tesoro, che fa capo al ministero dell’Economia e delle Finanze, decida di non emettere dei titoli di Stato anche se programmati. Ciò può succedere in caso di mancata esigenze di cassa.

Calendario di luglio relativo al collocamento di BOT e BTP (informazioneoggi.it)

Il collocamento dei titoli seguirà un ordine prestabilito. I BOT saranno collocati due volte: a metà mese in asta andranno i BOT 12 mesi (a volte si affiancano quelli di 3 mesi); invece, a fine mese ci sarà l’asta dei BOT 6 mesi.

Anche i BTP saranno collocati due volte al mese: la seconda settimana è dedicata ai BTP 3 e 7 anni; l’ultima settimana è riservata a quelli con scadenza 5 e 10 anni. Insieme ai BTP si collocano anche altri titoli medio e lungo termine.

Infine, di solito l’ultima settimana del mese è dedicata all’asta dei BTP Short Term e dei BTP€i.

Calendario dettagliato luglio 2023

Qualche giorno prima dell’asta è il ministero dell’Economia e delle Finanze a pubblicare un comunicato stampa relativo alle emissioni dei titoli di Stato. Il documento contiene sia il calendario con le operazioni di sottoscrizione sia modalità di collocamento e le caratteristiche dei titoli in asta. Nello specifico, ecco le date da ricordare:

  • 4 luglio: regolamento medio-lungo;
  • 7 luglio: comunicazione BOT;
  • 10 luglio: comunicazione medio-lungo;
  • 12 luglio: asta BOT;
  • 13 luglio: asta medio-lungo;
  • 14 luglio: regolamento BOT;
  • 17 luglio: regolamento medio-lungo;
  • 20 luglio: comunicazione BTP Short Term – BTP€i;
  • 21 luglio: comunicazione BOT;
  • 24 luglio: comunicazione medio-lungo;
  • 25 luglio: asta BTP Short Term – BTP€i;
  • 26 luglio: asta BOT;
  • 27 luglio: asta medio-lungo ma anche regolamento BTP Short Term – BTP€i;
  • 31 luglio: regolamento BOT;
  • 1° agosto: regolamento medio-lungo.
Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago