Com’è noto, stendere i vestiti nel proprio appartamento può rendere la casa molto umida: ecco alcuni trucchi per evitarlo
Come in tantissimi sicuramente già sapranno, stendere i vestiti in casa può essere molto comodo soprattutto perché non bisogna preoccuparsi del clima; spesso, però, tale pratica comporta che in casa si venga a creare molta umidità: ecco alcuni trucchetti per evitarlo.
Chiaramente, in tanti sicuramente sapranno che la modalità maggiormente appropriata per asciugare il bucato è quello di stenderlo all’aria aperta magari mettendo uno stendino sul proprio balcone o terrazzo.
Esistono, poi anche le asciugatrici che rendono tale compito molto veloce. Vi è però chi decide di mettere uno stendibiancheria all’interno della propria abitazione, sicuramente non è la scelta migliore, però se proprio non si ha alternativa potrebbe essere un’idea.
Chiaramente stendere in casa gli abiti bagnati potrebbe portare in casa uno sgradevole problema di umidità che, com’è noto, non fa per niente bene alla salute umana. Per provare ad evitare tale problematica esistono alcuni trucchetti il primo è quello di utilizzare la centrifuga quando si lavano i vestiti.
Ovviamente, così facendo si utilizzerà maggiore energia, ma si avrà almeno la possibilità di eliminare l’acqua in eccesso dai vestiti in modo che questi non gocciolino rendendo la casa umida.
Quando si asciugano i vestiti in casa spesso si teme che l’umidità si diffonda nell’abitazione; esistono però alcuni modi per provare ad evitarlo. Uno dei consigli è quello di non appoggiare il bucato sui termosifoni.
Tale pratica potrebbe sembrare un’ottima idea, ma in realtà non velocizza l’asciugatura ma disperderà il calore ed anche l’umidità. Inoltre, alcuni vestiti non possono stare a direttamente contatto con il calore altrimenti potrebbero restringersi oppure rovinarsi irrimediabilmente.
Un’altra idea utile per evitare la troppa umidità in casa, potrebbe essere quella di utilizzare un deumidificatore. Questo dovrà restare acceso mentre i vestiti si asciugano così da eliminare l’umidità nella stanza. Tali deumidificatori spesso lavorano molto bene consentendo ai vestiti di asciugarsi anche in meno tempo rispetto al solito.
Vi è anche la possibilità, se vi è spazio, di utilizzare più stendibiancheria così da evitare di ammassare il bucato su un unico filo ed evitare che questi puzzino di muffa.
Se si asciugano i vestiti in casa è meglio che la procedura avvenga vicino ad una finestra. In questo modo l’aria circolerà e si ridurrà l’umidità nella stanza ed anche l’insorgenza di funghi. È necessario che vi sia una corrente che ventila l’area della casa dove si trova il bucato che dovrà asciugarsi.
Questi pochi e semplici consigli consentiranno di evitare che l’umidità si accumuli in casa rendendo l’aria pesante e soprattutto per evitare rischi per la salute.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…