Niente è quel che sembra, sul web il tutto è ancora più complesso e ben nascosto all’interno di un contesto apparentemente sano.
La sicurezza sul web appartiene ormai a qualcosa di puramente teorico. Gli utenti in moltissime occasioni sono ben consapevoli del fatto che qualcosa di spiacevole potrebbe accadere da un momento all’altro. Quello che cambia, quando ciò succede è che vivendo la situazione specifica non si riesce a scindere subito il vero dal falso. Quei pochi minuti di riflessione sono quelli calcolati dal truffatore di turno per mettere a segno i proprio colpo.
Nella maggior parte dei casi, lo dicono le cronache, il tutto avviene nel giro di pochissimi secondi. Le tecniche utilizzate dai malintenzionati del caso sono bene o male le solite. Da un lato la comunicazione che promette un premio, un vantaggio e dall’altro la falsa problematica da risolvere.
Nel primo caso l’utente si ritroverà di fronte la comunicazione, spesso di una grande azienda, chiaramente anch’essa vittima indiretta del raggiro in merito alla vincita di un premio, di un buono sconto o di un buono spesa da utilizzare presso i vari punti vendita.
Nel secondo caso invece, all’utente verrà sottoposta una comunicazione che avvisa di specifiche problematiche legate alla sicurezza per quel che riguarda, in genere, profilo bancario, Inps, Agenzia delle entrate e quant’altro. In entrambi i casi l’utente, vorrà andare oltre.
Chiaramente nel secondo caso la preoccupazione è forte. La stessa comunicazione suggerirà di utilizzare il link fornito per raccogliere tutte le informazioni necessarie, comprese quelle ovviamente di natura bancaria. A quel punto la truffa è compiuta. La vittima, nel giro di pochi minuti, potrebbe ritrovarsi con il conto corrente del tutto svuotato.
Negli ultimi giorni, una falsa comunicazione MD avvisa gli utenti di essere stati estratti per ricevere un buono acquisto da 200 euro. Chiaramente allegato alla comunicazione troviamo il link che servirà per raccogliere le informazioni come descritto in precedenza e completare, di fatto, l’opera.
Di seguito riportiamo una serie di consigli diffusi dalla Polizia Postale attraverso il web per proteggere gli utenti da eventuali truffe:
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…