Pensione+anticipata%3A+a+67+anni+spetta+il+ricalcolo+per+quella+di+vecchiaia%3F+In+molti+non+lo+sanno+e+sbagliano
informazioneoggi
/2023/07/08/pensione-anticipata-a-67-anni-spetta-il-ricalcolo-per-quella-di-vecchiaia-in-molti-non-lo-sanno-e-sbagliano/amp/
Pensioni

Pensione anticipata: a 67 anni spetta il ricalcolo per quella di vecchiaia? In molti non lo sanno e sbagliano

Published by

La pensione è una prestazione previdenziale economica che spetta al termine dell’attività lavorativa in seguito a determinati requisiti.

In materia previdenziale c’è molta confusione da parte dei lavoratori desiderosi di andare in pensione dopo un lungo periodo di lavoro.

Da pensione anticipata a quella di vecchiaia: spetta il ricalcolo? (informazioneoggi.it)

Per legge la pensione di vecchiaia (o pensione ordinaria) giunge al compimento dei 67 anni di età e di almeno 20 anni di contributi versati. Secondo la normativa l’età anagrafica rimarrà questa fino al 2026. Dopo tale data tornerà a salire. Infatti, forse non tutti sanno che la legge stabilisce un aumento dell’età anagrafica ogni due anni. Aumento che si basa sul cosiddetto monitoraggio sulla speranza di vita. Anche se nel 2020 durante la pandemia tale norma non è stata rispettata.

La pensione di vecchiaia e la pensione anticipata sono due prestazioni previdenziali diverse, anche se entrambi seguono le norme della Legge Fornero. Nello specifico, il riferimento normativo è il decreto legge 201/2011, articolo 24, comma 4 (pensione di vecchiaia) e comma 10 (pensione anticipata).

Pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi: al compimento dei 67 anni spetta un ricalcolo?

Come si sappiamo, alcune categorie di lavoratori e lavoratrici potranno richiedere la pensione anticipata anche prima dei 67 anni di età, purché siano in possesso di determinati requisiti.

Ricalcolo dell’assegno pensioni solo in questi casi (informazioneoggi.it)

Tuttavia, si tratta di assegni erogati durante il pensionamento anticipato che rappresentano un “accompagnamento” alla pensione di vecchiaia. Ciò significa che quando il lavoratore o la lavoratrice compirà i 67 anni l’assegno per il pensionamento anticipato sarà sospeso e verrà erogata la pensione di vecchiaia. Però, dovrà essere effettuato un ricalco dell’assegno poiché la somma percepita durante questo passaggio è inferiore all’assegno di pensione ordinaria di vecchiaia.

Questo succede, per esempio, con l’APE Sociale con Quota 103, che i lavoratori possono richiedere con 41 anni di contributi e 62 anni di età. In entrambi i casi, l’assegno erogato sarà valutato sulla base dei requisiti e al raggiungimento di quelli per la pensione di vecchiaia l’assegno sarà pieno. Attenzione, non sempre il passaggio dal pensionamento anticipato a quello di vecchiaia è automatico; infatti, in alcuni casi è necessario inviare domanda all’INPS.

Invece, la pensione anticipata ordinaria è la misura che lavoratori e lavoratrici possono fruire per uscire dal mondo del lavoro in anticipo rispetto al requisito anagrafico. Prevede, però, un numero di contributi più consistente:

  • 41 anni e 10 mesi per le donne;
  • 42 anni e 10 mesi per gli uomini.

In questo caso, il ricalcolo dell’assegno pensionistico non deve essere effettuato perché si tratta di una pensione anticipata già piena. Ovvero, la somma percepita resterà invariata anche quando si raggiungerà il requisito anagrafico della pensione di vecchiaia.

Published by

Recent Posts

Vacanze di Natale a rischio: ecco gli scioperi aerei che devi conoscere prima di prenotare

Disagi in vista per chi pianifica viaggi nei prossimi mesi: cosa sta succedendo nel settore…

5 ore ago

La mia vicina di casa mette sempre un’aspirina nella lavatrice: adesso che so il perché lo faccio anche io

Non avevo mai visto una cosa tanto curiosa: un'aspirina per il mal di testa, dentro…

6 ore ago

Poste Italiane, per investire basta un piccolo capitale: ecco alcuni esempi di quanto puoi guadagnare davvero

Poste Italiane chiama a raccolta gli under 35, si può investire un piccolo capitale e…

8 ore ago

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

11 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

12 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

13 ore ago