Ristrutturare+casa+con+la+Legge+104%3A+le+agevolazioni+disponibili+nel+2023+che+in+pochi+conoscono
informazioneoggi
/2023/07/09/ristrutturare-casa-con-la-legge-104-le-agevolazioni-disponibili-nel-2023-che-in-pochi-conoscono/amp/
Economia

Ristrutturare casa con la Legge 104: le agevolazioni disponibili nel 2023 che in pochi conoscono

Published by

I titolari di Legge 104 possono richiedere agevolazioni per ristrutturare casa risparmiando. Scopriamo quali sono.

Al via la panoramica sui requisiti e importi spettanti ai cittadini con 104 che vogliono ristrutturare l’abitazione.

Legge 104 e ristrutturazione della casa – Informazioneoggi.it

I cittadini con handicap fisico, psichico e sensoriale sono tutelate dallo Stato italiano con benefici assistenziali ed economici. Lo scopo è garantire loro integrazione e la possibilità di superare gli ostacoli che la vita gli pone dinanzi ogni giorno. Le agevolazioni riguardano sia la sfera personale che lavorativa.

Tra i benefici fiscali ricordiamo le detrazioni per figli a carico, l’esenzione dal pagamento del bollo auto, la detrazione del 19% e l’IVA ridotta al 4% per l’acquisto di sussidi informatici, tecnologici o di un’auto nuova. Tutte misure che agevolano i disabili e i familiari che li hanno a carico (fino a 2.840,51 euro di reddito o 4 mila se sotto i 24 anni). Oggi ne approfondiremo una in particolare che permette un notevole risparmio in caso di ristrutturazione dell’abitazione. Parliamo del Bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche che concedere una detrazione IRPEF molto alta.

Legge 104 e ristrutturazione casa: l’agevolazione con detrazione al 50%

Le spese effettuate per abbattere le barriere architettoniche e svolgere interventi volti a migliorare la qualitĂ  della vita del disabile con Legge 104 possono essere detratte al 50% su un totale massimo di spesa di 96 mila euro.

Detrazioni per ristrutturare casa – Informazioneoggi.it

In questo modo sarà possibile ristrutturare casa e risparmiare. In più c’è un’ulteriore agevolazione che prevedere una detrazione del 36% per un tetto massimo di spesa di 48 mila euro. E non dimentichiamo l’IVA al 4% concessa per le prestazioni connesse all’appalto degli interventi.

Tra i lavoro ammessi al Bonus segnaliamo

  • l’allargamento di porte e passaggi,
  • l’eliminazione di scalini per inserire passerelle,
  • la trasformazione degli spazi del bagno,
  • le trasformazioni che modificano la planimetria della casa,
  • l’installazione dei montascale o di ascensori.

Dovendo affrontare un intervento di 12 mila euro, ad esempio, il titolare di Legge 104 dovrĂ  pagare la spesa ma poi potrĂ  recuperare il 50% ossia 6 mila euro. Il 36%, invece, deve essere calcolato in caso di ristrutturazione del bagno per esempio per la sostituzione dei sanitari per renderli piĂą agevoli per i disabili. Su una spesa di 10 mila euro si otterranno 3.600 euro e, quindi, sarĂ  come aver speso 6.400 euro.

Condizione necessaria per accedere alle prestazioni è far parte di una delle seguenti categorie

  • portatori di handicap con minorazione fisica, psichica o sensoriale tale da comportare una difficoltĂ  di apprendimento, di integrazione lavorativa, di relazione sociale causando svantaggio ed emarginazione;
  • parenti e affini che assistono una persona con disabilitĂ  grave e titolare di Legge 104.

Per richiedere le agevolazioni sarà necessario inoltrare una comunicazione al Sindaco del Comune di residenza allegando la documentazione attestante l’handicap e la dichiarazione di notorietà con la via in cui si trova l’abitazione da ristrutturare. Al termine dei lavori, poi, si avranno quindici giorni di tempo per consegnare la fattura delle spese effettuate per gli interventi realizzati.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago