Smettere+di+fumare%2C+ecco+cosa+accade+dopo+soli+15+giorni
informazioneoggi
/2023/07/13/smettere-di-fumare-ecco-cosa-accade-dopo-soli-15-giorni/amp/
Lifestyle

Smettere di fumare, ecco cosa accade dopo soli 15 giorni

Published by

Smettere di fumare è difficile ma sappiamo che può apportare solamente benefici. Uno studio ha evidenziato una correlazione incredibile anche sugli stati ansiosi.

Molti fumatori hanno difficoltà a smettere non solo per la dipendenza del corpo alla nicotina ma anche perché temono di non sopportare lo stress dovuto all’astinenza. E perché secondo alcuni, fumare una sigaretta, tra le altre cose, allevia la tensione.

Smettere di fumare fa bene alla mente – InformazioneOggi.it

Il fumo lo sappiamo, fa male ai polmoni e a tutto l’organismo, non a caso è uno di quei fattori di rischio presenti nelle cause di numerose malattie, anche gravissime. Forse non tutti pensano, però, che fumare agisce anche sull’umore. Un recente studio ha messo l’accento proprio su quest’aspetto, e ciò che è emerso è molto importante.

Tra l’altro da un rapporto dell’ISS divulgato a maggio dell’anno scorso si evince che i fumatori sono aumentati in due anni di almeno 800 mila unità, complice forse anche il difficile periodo storico legato alla pandemia. Oggi i fumatori in Italia sono più di 12 milioni.

Lo studio che ha dimostrato i benefici alla mente se decidi di smettere di fumare, ecco cosa accade dopo soli 15 giorni

Di ricerche sugli effetti nocivi del fumo ne esistono tantissimi ma recentemente alcuni scienziati hanno voluto approfondire sul rapporto tra il fumare e i problemi mentali, come ansia e depressione.

smettere di fumare riduce ansia e depressione – InformazioneOggi.it

Lo studio è stato pubblicato su JAMA Network Open, e ha voluto dimostrare quali siano gli effetti devastanti del fumo a carico dell’equilibrio emotivo.

Le persone, come accennato poco sopra, credono che fumare aiuti ad affrontare meglio i problemi, o comunque ad alleviare una tensione, seppur momentanea. In realtĂ  accade esattamente il contrario.

La ricerca effettuata ha coinvolto piĂą di 4 mila soggetti di cui poco piĂą della metĂ  erano affetti da malattie mentali, e ha riguardato 16 Paesi. Sono stati adottati diversi approcci per arrivare alle conclusioni che smettere di fumare riduce drasticamente i sintomi di ansia e depressione.

Dopo i vari test e osservazioni, i ricercatori hanno constatato che sia i soggetti con storia psichiatrica che sani mentalmente hanno ottenuto dei miglioramenti giĂ  dopo 15 giorni senza fumo, a differenza di chi aveva continuato a fumare.

Scendendo nel dettaglio, gli esperti hanno misurato i miglioramenti negli stati ansiosi e depressivi, eseguendo dei test sia ai soggetti psichiatrici che alle persone che non avevano storie cliniche in questo ambito.

Sicuramente smettere di fumare non è facile per nessuno, ma se la persona che decide si fa aiutare da esperti, sia farmacologicamente che psicologicamente, potrà beneficiare di miglioramenti in tutto l’organismo, mente compresa.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi) 

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago