Carne+sintetica+in+Italia+sar%C3%A0+vietata%3A+cosa+pensa+il+Governo+e+quali+sono+le+polemiche+in+atto
informazioneoggi
/2023/07/15/carne-sintetica-in-italia-sara-vietata-cosa-pensa-il-governo-e-quali-sono-le-polemiche-in-atto/amp/
News

Carne sintetica in Italia sarà vietata: cosa pensa il Governo e quali sono le polemiche in atto

Published by

Al momento la volontà è quella di vietare la carne sintetica in Italia, sia come produzione che importazione. 

Nei prossimi giorni sbarcherà al Senato la proposta di Disegno di Legge che intende vietare la produzione e immissione sul mercato di tutti quegli alimenti e mangimi classificati come sintetici.

La carne sintetica è oggetto di ampie discussioni su tutti i fronti – InformazioneOggi.it

In diverse parti del mondo, come Stati Uniti, Israele e altri Paesi Asiatici, la carne sintetica è già una realtà del commercio, mentre in Europa si attende ancora che la Commissione si esprima.

In merito a ciò, un rappresentante EFSA ha dichiarato che in caso di richiesta, la Commissione valuterà i singoli prodotti proposti seguendo le normative che già esistono anche per i cosiddetti “novel food”. Ma la questione non è affatto così semplice.

In gioco ci sono gli interessi economici, la sopravvivenza di una cultura culinaria storica, e non da ultimo la salute dei consumatori e l’impatto ambientale. Questioni che, comprensibilmente, non sarà facile sbrogliare e risolvere in un breve periodo.

Carne sintetica in Italia, perché il Governo non la vuole e cosa potrebbe succedere

Ogni singola persona può avere la sua opinione sulla carne sintetica, ma a decidere sarà comunque la classe politica, italiana ma anche europea e globale.

La carne sintetica è un prodotto simil-farmacologico? – InformazioneOggi.it

Sono davvero tanti, però, gli intrecci che si formano attorno alla produzione di massa di carne ottenuta con le cellule staminali degli animali.

Innanzitutto il fattore etico: vietare la carne sintetica nel nostro Paese può sicuramente agevolare gli allevatori e quella fetta di popolazione che preferisce alimentarsi secondo la tradizione. Ma al tempo stesso limitare le opzioni di scelta per chi non vuole uccidere animali per nutrirsi e, cosa forse più importante, tagliare l’accesso ai congrui fondi economici previsti per incentivare questa tecnologia.

Passiamo al dubbio sui rischi per la salute umana: gli esperti assicurano che le cellule staminali sono studiate e usate da decenni per curare le malattie, e dunque sono assolutamente sicure. Va detto però che un prodotto a base di cellule e ormoni assomiglia di più ad un “farmaco” che non ad un alimento. Inoltre non esistono ancora studi su larga scala che confermino o meno gli effetti benefici del consumo di prodotti a base di cellule staminali.

Riguardo al tema ambientale, la discussione è largamente aperta. Oggi cominciamo a sentir parlare del fatto che un allevamento di bestiame produce troppa Co2 e che dunque inquina. La produzione di massa di carne sintetica però usa ancora tecnologie che sfruttano molte risorse energetiche e acqua. Dunque, a livello di sostenibilità non riesce ancora a garantire gli standard che vorrebbe.

Non resta che attendere la decisione del Governo e monitorare gli sviluppi di questa nuova rivoluzione che, volenti o nolenti, dovremo vivere.

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

9 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

18 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago