L%26%238217%3Balimento+insospettabile+che+infiamma+l%26%238217%3Bintestino%2C+attenzione+sono+molti+a+non+saperlo+e+si+sentono+male
informazioneoggi
/2023/07/17/lalimento-insospettabile-che-infiamma-lintestino-attenzione-sono-molti-a-non-saperlo-e-si-sentono-male/amp/
Lifestyle

L’alimento insospettabile che infiamma l’intestino, attenzione sono molti a non saperlo e si sentono male

Published by

C’è un alimento che consumiamo tutti i giorni ma forse non sappiamo che infiamma l’intestino, attenzione al rischio patologia.

Il benessere intestinale è oggi più che mai al centro dell’attenzione, dato che sono aumentate le patologie a danno di questa parte dell’organismo. Pensiamo ad esempio alla malattia di Crohn, o colite ulcerosa.

Attenzione ad alcuni cibi che infiammano l’intestino – InformazioneOggi.it

Come molte altre malattie, non esiste ancora una spiegazione su come si inneschi quella di Crohn, ma di sicuro entrano in gioco fattori ereditari, ambientali e di abitudini alimentari. Tra l’altro per questa condizione non esistono ancora cure risolutive al 100% ma solamente terapie volte a limitarne i danni e i disagi.

Possiamo ben immaginare le conseguenze di un’infiammazione cronica che va a colpire la mucosa del tratto gastrointestinale. Si cominciano ad avvertire, in forme sempre più gravi, sintomi come dolori addominali, diarrea, sanguinamenti e anche perdita eccessiva di peso.

Le terapie prolungate con antinfiammatori/corticosteroidi o l’intervento chirurgico non sono certamente “passeggiate” e dunque la prevenzione rimane sempre una delle armi migliori per preservare la salute. Anche quella dell’intestino.

Qual è l’alimento che infiamma l’intestino, e non lo avremmo detto mai

Esistono diversi cibi che possono danneggiare la salute, e possiamo immaginare quali siano.

Gli alimenti “spazzatura” non sono chiamati così a caso – InformazioneOggi.it

Per migliorare e conservare un benessere generale dell’organismo, tutti gli specialisti sono concordi nell’affermare che servano alimenti non industriali o super lavorati.

Ma attenzione, anche alcuni cibi insospettabili, che crediamo sani, possono aumentare il rischio di infiammazione intestinale.

Ad esempio il glutine, che è normalmente presente nel grano e dunque prodotti derivati. Chi è particolarmente sensibile può sviluppare celiachia e peggiorare lo stato infiammatorio dell’intestino.

Sappiamo che in linea generale anche le carni rosse, gli alimenti grassi come il burro o cucinati fritti e ricchi di grasso non fanno certamente bene alla salute intestinale. Meglio sarebbe ridurne il consumo a prescindere.

Sicuramente anche ciò che è dolcificato con lo zucchero raffinato aumenta il rischio di infiammazioni, anche se è stato ormai dimostrato che nemmeno l’Aspartame è sicuro per la salute.

Ma ciò che potremmo pensare come sano nasconde a volte delle insidie, come nel caso dei latticini. Le persone che soffrono di infiammazione, anche cronica, dell’intestino, spesso non riescono a digerire il lattosio. Ecco che allora possono aumentare disagi come il gonfiore, i dolori e crampi addominali, e gli episodi diarroici.

La migliore cosa da fare, in caso di dubbio, è quella di chiedere consiglio al medico, che eventualmente prescriverà esami specifici per rilevare le intolleranze. Inoltre il consiglio è di preferire alimenti più salutari come ad esempio frutta e verdura, pesce (ricco di Omega-3) e cereali integrali.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago