Casa+fresca+senza+condizionatore%2C+idea%3A+il+rimedio+della+nonna+funziona+davvero+e+spopola+sul+web%2C+provalo
informazioneoggi
/2023/07/18/casa-fresca-senza-condizionatore-idea-il-rimedio-della-nonna-funziona-davvero-e-spopola-sul-web/amp/
Lifestyle

Casa fresca senza condizionatore, idea: il rimedio della nonna funziona davvero e spopola sul web, provalo

Published by

Come avere casa fresca senza condizionatore? Ecco l’idea – rimedio che arriva dai tempi antichi: come funziona e come metterlo in pratica

Temperature alte, afa e tanto caldo, in molti si chiedono come avere casa fresca senza condizionatore: ecco un’idea – rimedio usata in passato, molto tempo fa, che può essere un utile spunto da usare anche oggi.

Idea dal passato per avere casa fresca senza condizionatore -informazioneoggi.it

Il grande caldo è arrivato e in tanti si domandano cosa e come fare per avere casa fresca senza condizionatore, oppure, pur avendolo, come fare in alternativa, visto il peso dell’aria condizionata su bolletta e ambiente.

Contrastare il caldo è una questione che ha riguardato gli esseri umani nel corso del tempo, e se oggi vengono utilizzati i condizionatori, con i relativi effetti in bolletta e sull’ambiente, in passato altre erano le strade da perseguire.

Un esempio in tal senso riguarda l’idea – rimedio che si lega agli antichi romani, che operavano strategie per contrastare il caldo, come la tecnica dell’ombreggiamento.

Come infatti spiega Proiezionidiborsa.it, una tecnica diffusa in antichità e nota anche ai romani, porta ad aprire soltanto le finestre su pareti non esposte al sole diretto, così da evitare che il calore possa giungere in casa.

Nel dettaglio, si legge che si aprono le finestre che danno sui cortili interni oppure porticati che riparati dal sole.

Casa fresca senza condizionatore, come fare: la tecnica che arriva dal passato

L’idea – rimedio che arriva dal passato può dunque aiutare a contrastare il caldo dell’estate ed avere la casa fresca senza condizionatore.

Casa fresca senza condizionatore, il rimedio e l’idea che giungono dal passato -informazioneoggi.it

Per avere infatti la casa fresca si dovrebbero tenere aperte le finestre sulle pareti non esposte al sole e chiuse, qualora possibile, finestre e tapparelle che sono invece esposte, per poi procedere all’apertura di quest’ultime alla sera, così da far entrare nell’abitazione l’aria fresca.

Nelle case degli antichi vi era un porticato interno contenente un giardino o un piccolo orto, piccole piscine o fontane. Un’idea in merito è possibile farsela grazie alle realtà conservate a Pompei.

Presenti anche le piante di vario tipo che, insieme all’acqua, danno vita ad un livello di unità che permette una temperature piacevole fuori casa.

Un mix tra giardini e piscine che si lega a zone micro-climatiche, si legge, con azione di raffrescamento naturale. Un’idea dunque da poter seguire e, in assenza di giardini, si potrebbe usare lo spazio presente sul balcone/terrazzo per la creazione di spazi verdi.

Le piante infatti, spiega Proiezionediborsa.it, sono in grado di rinfrescare l’aria tramite l’evapotraspirazione.

Gli spazi verdi all’esterno della casa possono fornire un prezioso sostegno teso a rendere più freschi gli ambienti dell’abitazione.

Sulle pareti esposte al sole potrebbero esservi delle rampicanti, senza dimenticare anche le piante da interno che, in una determinata quantitĂ , possono donare una piacevole sensazione di freschezza.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago