Con il caldo, si sa, ci ritroviamo a ingegnarci per allontanare api e vespe, insetti che possono pungere e causare molto fastidio.
Le api sono degli insetti protetti, e a ragione perché senza di esse la Terra morirebbe nel giro di pochissimi giorni. Questo non significa che possano essere pericolose per l’uomo.
La puntura di ape è molto dolorosa e in alcuni soggetti sensibili o allergici può causare uno shock anafilattico. Lo stesso discorso vale per le vespe, anche se “restrizioni” sull’uccisione di queste ultime non ve ne sono, a parte quelle etiche.
Tuttavia, trovarsi col giardino, balcone o terrazzo invaso da animaletti pericolosi non piace a nessuno, anche se sappiamo che usare repellenti e insetticidi chimici non è la soluzione giusta. O almeno potremmo decidere di adottarla solamente in casi estremi.
Possiamo però sfruttare numerosi trucchetti per eliminare la fastidiosa presenza di api e vespe, senza ucciderle e senza inquinare l’ambiente. Ecco alcuni suggerimenti da memorizzare e provare a usare.
Da una parte ci viene insegnato che dobbiamo decorare il giardino con fiori che attirano le api, per salvaguardarle poiché sono a rischio estinzione.
Ma se poi queste api diventano troppe? E magari insieme a questi insetti ci arrivano zanzare, formiche e vespe? La situazione potrebbe sfuggire di mano. Per ovviare, abbiamo a disposizione alcune strategie efficaci, ecologiche ed economiche.
Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…
Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…
Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…
Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…
Questi segnali inviati dal Wi-Fi rivelano la compromissione della rete domestica. Ogni giorno ci colleghiamo…
A dicembre verrà pagata la tredicesima mensilità a dipendenti e pensionati. Ma anche tale somma…