Con il caldo, si sa, ci ritroviamo a ingegnarci per allontanare api e vespe, insetti che possono pungere e causare molto fastidio.
Le api sono degli insetti protetti, e a ragione perché senza di esse la Terra morirebbe nel giro di pochissimi giorni. Questo non significa che possano essere pericolose per l’uomo.
La puntura di ape è molto dolorosa e in alcuni soggetti sensibili o allergici può causare uno shock anafilattico. Lo stesso discorso vale per le vespe, anche se “restrizioni” sull’uccisione di queste ultime non ve ne sono, a parte quelle etiche.
Tuttavia, trovarsi col giardino, balcone o terrazzo invaso da animaletti pericolosi non piace a nessuno, anche se sappiamo che usare repellenti e insetticidi chimici non è la soluzione giusta. O almeno potremmo decidere di adottarla solamente in casi estremi.
Possiamo però sfruttare numerosi trucchetti per eliminare la fastidiosa presenza di api e vespe, senza ucciderle e senza inquinare l’ambiente. Ecco alcuni suggerimenti da memorizzare e provare a usare.
Da una parte ci viene insegnato che dobbiamo decorare il giardino con fiori che attirano le api, per salvaguardarle poiché sono a rischio estinzione.
Ma se poi queste api diventano troppe? E magari insieme a questi insetti ci arrivano zanzare, formiche e vespe? La situazione potrebbe sfuggire di mano. Per ovviare, abbiamo a disposizione alcune strategie efficaci, ecologiche ed economiche.
Buoni Fruttiferi Postali rappresentano l'investimento più sicuro per gli italiani per vari aspetti. Esistono buoni…
Un rimedio semplice, economico e alla portata di tutti per proteggere la casa dagli insetti…
Il Governo Meloni nel 2025, con la Riforma pensioni, ha apportato modifiche al sistema pensionistiche…
Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…
Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…
La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…