Ondate+di+caldo+record%2C+come+affrontarle%3A+mai+commettere+questi+errori
informazioneoggi
/2023/07/23/ondate-di-caldo-record-come-affrontarle-mai-commettere-questi-errori/amp/
Lifestyle

Ondate di caldo record, come affrontarle: mai commettere questi errori

Published by

Le ondate di caldo record hanno invaso l’Italia da nord a sud: ecco i consigli per affrontarle e gli errori da non commettere.

Le temperature estreme sono arrivate ormai da diversi giorni e con esse il rischio di subire dei colpi di calore. Esistono dei rimedi per combattere il caldo e superare le ore più difficili durante la giornata.

Come fare a superare il caldo record – InformazioneOggi.it

È un luglio che sicuramente passerà alla storia per essere tra i più caldi in assoluto. In molte città le temperature hanno superato i 40°C, stabilizzandosi intorno ai 41°C e 42°C. Una situazione pericolosa, soprattutto tra i cittadini più vulnerabili a colpi di calore, come bambini e anziani.

Quando la temperatura corporea aumenta rapidamente, i rischi di un colpo di calore improvviso sono alti. Proprio per questa ragione è importante sapere come affrontare le ondate di caldo record e quali sono gli errori da non commettere.

Come affrontare le ondate di caldo record: le 6 precauzioni da prendere

Ci sono alcune misure da prendere per mettersi al riparo dalle ondate di caldo  e non compromettere la propria salute. In particolare, ci sono 6 regole che bisognerebbe seguire sempre.

  1. Non svestirsi: nonostante il caldo africano spinga a togliersi i vestiti, il consiglio è quello di proteggere il corpo con degli abiti in cotone o in lino. In questo modo il sole troverà delle barriere.
  2. Non saltare i pasti: è importante rispettare gli orari dei pasti, anche quando non si ha fame per le alte temperature. Le calorie vengono disperse insieme ai sali minerali, quindi è importante alimentare l’organismo con fonti energetiche. Prediligere cibi leggeri e freschi, in particolare frutta e verdura.
  3. Avvertimenti di disidratazione: prima di crollare per terra per la disidratazione, il corpo lancia dei segnali: debolezza, appannamento, labbra screpolate, mal di testa.
  4. Riposare bene: la notte è importante per ricaricare le pile ed affrontare le ore diurne. La temperatura deve essere tenuta tra i 25 e 27°C con il condizionatore.
  5. Bere 2 litri d’acqua: l’idratazione è fondamentale, per questo motivo bisogna bere almeno 1,5 se non 2 litri di acqua al giorno, o anche di più in base al proprio stile di vita.
  6. Terapia medica: il dosaggio dei farmaci dovrebbe essere rivisto, sempre sotto consiglio medico.

Ricordarsi di proteggere anche i cani e i gatti dal caldo. Anche loro soffrono le alte temperature e hanno bisogno di mettersi al riparo.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago