Colesterolo+%26%238216%3Bnegli+occhi%26%238217%3B%2C+dobbiamo+imparare+a+riconoscere+i+segnali+prima+che+sia+troppo+tardi
informazioneoggi
/2023/07/26/colesterolo-negli-occhi-dobbiamo-imparare-a-riconoscere-i-segnali-prima-che-sia-troppo-tardi/amp/
Lifestyle

Colesterolo ‘negli occhi’, dobbiamo imparare a riconoscere i segnali prima che sia troppo tardi

Published by

Riconoscere i segnali di una malattia in corso tempestivamente significa anche potersi curare meglio ed evitare le conseguenze più gravi.

Accade per tutte le malattie: prima si capisce che c’è qualcosa che non va e meglio si può ideare la terapia curativa. Anche nel caso del colesterolo alto funziona così, e forse anche di più visto che la condizione è subdola, ovvero non si riconosce immediatamente.

Gli occhi possono dirci molto sui livelli di colesterolo nel sangue – InformazioneOggi.it

Grazie alla divulgazione di importanti informazioni da parte di enti accreditati e specialisti, abbiamo compreso che il colesterolo alto è molto dannoso per la salute. Come sostanza di per sé non è ovviamente nociva, poiché si tratta di una componente dell’organismo che assolve a importanti funzioni, come la sintesi di alcuni ormoni e della vitamina D.

Il colesterolo è prodotto dal fegato, ma può essere assunto anche attraverso il cibo. E sappiamo che alcuni alimenti ne contengono molto, mentre è praticamente assente nei vegetali, frutta e cereali.

Tra le varie lipoproteine, le LDL sono quelle considerate “cattive”, perché quando sono troppe si accumulano nelle arterie. La conseguenza è un difetto nella circolazione sanguigna e l’aumento di rischio di eventi gravi come l’ictus, l’infarto o l’angina pectoris.

Potremmo avere il colesterolo alto anche se pensiamo di stare seguendo una dieta bilanciata, ecco perché possiamo guardare a dei sintomi che ci dicono che c’è qualcosa su cui è meglio approfondire. Ecco cosa dicono gli esperti.

Come riconoscere i 5 segnali che il tuo corpo ti sta inviando: probabilmente hai il colesterolo molto alto

Oggi abbiamo a disposizione numerosi modi, terapie e farmaci per combattere l’ipercolesterolemia, ma senza dubbio la prevenzione rimane ancora una delle armi più efficaci.

I segnali del colesterolo sono subdoli, attenzione non solo al cibo – InformazioneOggi.it
Imparando a intravedere i campanelli d’allarme potremo effettuare una visita medica così da diagnosticare eventualmente la condizione e porvi rimedio nel miglior modo possibile. Ecco i segnali a cui prestare attenzione.

Accumuli di Tessuto Grassoso nel corpo

Si chiamano xantomi e sono dei noduli giallastri che possono comparire in diverse parti del corpo. Più frequentemente su ginocchia, glutei e gomiti, ma anche sui tendini. In caso si notino escrescenze di questo tipo meglio indagare a fondo perché probabilmente si tratta di ipercolesterolemia.

Anello Grigio intorno agli occhi

Se notiamo la comparsa di un cerchio grigiastro o biancastro intorno alla cornea siamo di fronte ad un altro campanello d’allarme. Il fenomeno può capitare ad ogni età, non solamente agli anziani, ed è associato a livelli troppo alti di colesterolo.

Dolori al Petto

In caso di ipercolesterolemia a soffrirne è ovviamente il sistema cardiocircolatorio. Si possono avvertire dolori al petto – e pensare di essere di fronte ad un infarto – ma anche oppressione e senso di difficoltà a respirare. Anche manifestare palpitazioni al cuore può essere un ulteriore tassello che indica un livello di LDL eccessivo.

Formicolii alle estremità

Questo sintomo forse è maggiormente conosciuto, e può essere un’ulteriore spia, magari perché insorge insieme ad altri sintomi tra quelli sopra citati. In caso di dubbi è sempre meglio rivolgersi al medico per indagare sulle cause del formicolio.

Depositi di Grasso negli Occhi

Un sintomo spesso ignorato ma molto importante è la comparsa di piccoli depositi di grasso, di colore giallognolo, nel volto, e più precisamente nella zona oculare. Anche in questo caso è preferibile andare dal proprio medico.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago