Tutti coloro che posseggono una 10 Lire con la spiga potrebbero avere indietro un bel po’ di soldi: ecco quanto valgono oggi queste monete.
Era il 28 febbraio del 2002 quando le Lire hanno cessato di avere corso legale, eppure potrebbe capitare che, spulciando in vecchie borse e in vecchi cassetti, si ritrovino delle monetine. Alcune di queste valgono moltissimi soldi, come le famigerate 10 Lire.
Gli appassionati di numismatica e i collezionisti sono sempre alla ricerca di monete rare da poter esibire o tenere in disparte. La cosa incredibile è che alcuni pezzi da loro ricercati potrebbero essere a casa di chiunque persona la quale non conosce il reale valore.
Le monetine si nascondono ovunque: sul fondo dei cassetti, nei vecchi barattoli o portafogli, nei cassetti di una stanza. E proprio in uno di questi posti che potrebbe trovarsi la vecchia 10 Lire con la spiga, la quale oggi ha un valore decisamente molto più alto.
Le 10 Lire erano una delle monete più diffuse in Italia. La prima volta che vennero coniate era il 1951, mentre l’ultimo anno di produzione è stato il 2001. Tuttavia, dal 1956 al 1965 le monetine non vennero coniate.
Le 10 Lire sono composte da una lega molto leggera e resistente che si chiama Italma. Pesano circa 1,5 grammi e hanno un diametro di 23,2 millimetri. In una faccia hanno un’inciso un aratro con su scritto “Repvubblica Italiana”, in basso si trova il simbolo “R” della Zecca di Roma e l’anno di emissione. Sull’altra faccia ci sono raffigurate le spighe e il numero 10 che ne indica il valore.
Ne sono state realizzate oltre 10 varianti di 10 Lire con le spighe e alcune di queste hanno un valore molto alto.
Sono queste qui le 10 Lire che valgono un bel po’ di soldi. L’importante, però, è che siano tenute in ottimo stato. Il consiglio è quello di pulire le monetine così da venderle nella loro condizione migliore.
Â
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…