Condizionatore%2C+quanto+ti+costa+in+media%3A+calcoli+e+cosa+aspettarsi+in+bolletta
informazioneoggi
/2023/07/28/condizionatore-quanto-ti-costa-in-media-calcoli-e-cosa-aspettarsi-in-bolletta/amp/
Economia

Condizionatore, quanto ti costa in media: calcoli e cosa aspettarsi in bolletta

Published by

Quanto costa in media usare un condizionatore: ecco alcuni alcuni calcoli per farsi un’idea sul peso in bolletta

Caldo e temperature alte, in molti fanno ricorso al condizionatore, ma quanto consuma? Occhio ad alcuni calcoli in media e il relativo impatto approssimativo in bolletta.

Condizionatore, quanto costa e consumi: l’impatto medio in bolletta -informazioneoggi.it

Sono arrivate le temperature alte e in talune zone del Paese si è giunti ad un caldo molto intenso e forte. In tanti sono alla ricerca di un riparo dalla calura, facendo talvolta ricorso al condizionatore per rinfrescarsi e riposare meglio.

Uno strumento utile sebbene legato a consumi più alti e bollette più pesanti; in tanti che lo possiedono ne hanno rimandato l’utilizzo fin quando possibile, anche in ottica ambiente.

In alcuni casi può essere difficile non farvi ricorso e anche di notte, pur con generalmente temperature più basse, talvolta riposare diventa complicato.

Una domanda ricorrente a proposito del condizionatore si lega al costo, ovvero a quanto consuma e, di riflesso, al suo impatto nella bolletta di agosto.

Bisogna anzitutto sottolineare che un calcolo preciso non è possibile, visto che gli elementi da tener presente sono tanti e diversi. Si va dal modello e dalla relativa efficenza energetica al costo dell’energia, alla potenza dello strumento e così via.

Ma ipotizzando di tener acceso il condizionatore per sei ore al giorno, quali potrebbero essere i relativo costi e consumi in media? Si consideri anzitutto la differenza col ventilatore che c’è, sia per efficacia che anche e soprattutto per costo.

Condizionatore, quanto costa e quanto consuma: l’impatto sulle bollette

Un ventilatore necessita di una potenza che va tra i trenta ed i sessanta Watt, il condizionatore all’incirca settecento Watt, riuscendo a rinfrescare di certo meglio, ma di riflesso consumando molto di più.

condizionare e consumi, quanto costa in bolletta -informazioneoggi.it

Per la bolletta, un valido alleato è la scelta di un modello di condizionatore efficiente dal punto di vista energetico; infatti, più sarà efficiente, più si risparmierà.

Come spiega Orizzonte Energia, stando alle stime, un modello “A”, consuma all’incirca 160 kWh all’anno. Consumo che cresce con un modello classe energetica “C”, mediamente 260 kWh all’anno e che sono ancor più alti per modelli ancor meno efficienti.

Per approssimare un calcolo, lo si ripete, ipotetico, una mera stima, va considerato anche il costo dell’energia e le ore di impiego e dunque di accensione dello strumento al giorno.

Con un utilizzo di 6 ore al giorno, un costo medio dell’energia pari a 0,118 €/kWh, e con un consumo medio di mille W, si avrà una spesa all’incirca sui settanta centesimi. Si tratta di un numero indicativo per la stima dei costi minimi, la cui quota mensile sarebbe pari, all’incirca, a 20 euro.

Ovviamente, in caso di un numero di ore maggiore e di modelli meno efficienti, tali indicative cifre cambierebbero, anche di molto.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago