Cambiamento+climatico%2C+ci+stiamo+ammalando+di+eco-ansia%3A+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2023/08/01/cambiamento-climatico-boom-eco-ansia/amp/
Lifestyle

Cambiamento climatico, ci stiamo ammalando di eco-ansia: cosa sta succedendo

Published by

A causa del cambiamento climatico si starebbe registrando un boom di casi di eco – ansia. Ecco cosa sta succedendo.

Il cambiamento climatico ha un impatto non indifferente sulle nostre vite, soprattutto dal punto di vista mentale. Una situazione che porta a registrare un vero e proprio boom di casi di eco – ansia che coinvolgono persone di tutte le età.

ragazza preoccupata davanti ad un albero metà verde e metà secco (informazioneoggi.it)

L’ultimo periodo è stato segnato, purtroppo, da tutta una serie di eventi meteorologici
estremi. Ne sono un chiaro esempio i forti temporali che hanno provocato danni non indifferenti. Ma non solo, si assiste anche a degli incendi diffusi che destano inevitabilmente preoccupazione.

Situazioni che finiscono per impattare negativamente sulle nostre vite non solo dal punto di vista materiale, ma anche mentale, tanto da registrare un vero boom dei casi di eco – ansia. Ecco in cosa consiste e cosa fare per gestire al meglio tale situazione.

Cambiamento climatico, boom di casi di eco-ansia: cosa c’è da sapere

Gli ultimi episodi di maltempo hanno contribuito ad aumentare lo stato di preoccupazione di molte persone. In tanti, infatti, temono di imbattersi in eventi di maltempo distruttivi, tanto da vivere con un senso costante di ansia, che è stato ribattezzato appunto eco – ansia.

foglia secca e foglia verde in mano (informazioneoggi.it)

A tal proposito il presidente dell’ordine degli psicologi della regione Marche, Katia Marialungo, ha spiegato che: “I sintomi sono quelli simili ad altre patologie, ma sono legati a eventi catastrofici: profondo stato di timore, tristezza e preoccupazione. Ma l’eco ansia si distingue in particolare per la paura di qualcosa che sfugge al proprio controllo”.

In particolare a fare paura sono fenomeni ritenuti aggressivi, come ad esempio vedere degli ombrelloni volare sulla spiaggia. Ma non solo, destano preoccupazione anche nubifragi e l’innalzamento del livello dell’acqua. Uno stato, quello dell’eco – ansia, che colpisce a tutte le età, a partire dai giovani fino ad arrivare ai meno giovani.

Per fronteggiare tale situazione il consiglio degli esperti è quello di condurre una vita dallo stile regolare e cercare, ad esempio, di agire in prima persona attuando comportamenti volti a salvaguardare l’ambiente. Basti pensare all’utilizzo ridotto di pesticidi o andare a pulire le spiagge. È importante cercare di avere un pensiero positivo e tenere lontano ogni forma di catastrofismo.

Published by

Recent Posts

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

9 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

22 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

1 giorno ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

3 giorni ago