Truffe%2C+attenzione+agli+SMS%3A+l%26%238217%3Ballerta+della+Polizia+di+Stato%2C+ecco+a+cosa+stare+attenti
informazioneoggi
/2023/08/06/truffe-attenzione-agli-sms-lallerta-della-polizia-di-stato-ecco-a-cosa-stare-attenti/amp/
News

Truffe, attenzione agli SMS: l’allerta della Polizia di Stato, ecco a cosa stare attenti

Published by

Tiene banco il tema delle truffe, con l’alert della Polizia di Stato a proposito di un messaggio a cui stare attenti: i dettagli da sapere

C’è sempre bisogno di prestare grande attenzione al tema delle truffe e ai possibili rischi legati alle trappole organizzate dai malintenzionati, come nel caso di questo messaggio su cui a porre l’attenzione è la Polizia di Stato.

Attenzione alle truffe e a questo messaggio: rischi e cosa sapere -informazioneoggi.it

La tematica inerente le truffe, al pari dunque anche degli eventuali rischi che si possono correre una volta caduti in una delle tante trappole, è purtroppo sempre presente e costante e per tale ragione occorre informarsi, aggiornarsi e stare sempre attenti.

A prescindere dalle tecniche che i malintenzionati possono mettere in pratica, i pericoli che si corrono sono oramai noti e riguardano il rischio che possano impossessarsi dei dati personali, sensibili, ma anche bancari e talvolta anche rischi concreti per conti, denaro e risparmi.

In tale specifico caso, come spiega Solo Finanza, si tratta di una nuova truffa su cui anche la Polizia Postale, mediante una comunicazione sui propri canali social, si è soffermata, invitando gli utenti a prestare attenzione.

Nel dettaglio, si legge che la trappola inizia con un messaggio inerente ad una finta comunicazione del Centro servizio pubblico cittadino, il quale invita a telefonare ad un numero a pagamento.

Un passaggio che va evitato poiché, in caso contrario, si finirà per assecondare il volere dei malintenzionati, e di riflesso si vedrà il proprio credito sul telefono prosciugato.

Truffe, attenzione al messaggio: l’invito della Polizia Postale, occhio al messaggio

La Polizia di Stato dunque, tramite una comunicazione sui propri canali social, ha invitato gli utenti a stare lontani e prestare attenzione a tale genere di comunicazioni.

Truffe, attenzione a questo messaggio: ecco cosa si rischia -informazioneoggi.it

Si legge in sostanza di stare attenti ai messaggi che danno informazioni di una presenta comunicazione del Centro Servizio Pubblico del cittadino. La Polizia di Stato spiega che “sono fraudolenti“, aggiungendo di non telefonare al numero telefonico indicato.

Ciò, dal momento che “si tratta di un servizio a pagamento”.

Alla propria comunicazione, la Polizia di Stato allega anche un’immagine recante il contenuto della comunicazione/truffa. Per l’appunto si legge di tale presunta “comunicazione per te da parte deL Centro servizio pubblico del cittadino”.

All’interno di tale messaggio truffaldino, c’è scritto anche “chiama e ascolta”, e poi si nota la presenza del numero cui si è invitati a chiamare e che invece, lo si ripete, non bisogna telefonare.

Questa, la rilevante comunicazione della Polizia di Stato in tema truffe. Cambiando tema ma restando sempre nell’ambito delle truffe, occhio a quelle online: quali sono le più diffuse e come difendersi. 

Si tratta di aspetti importanti da approfondire visto che anche i numeri riportati dalla Polizia Postale indicano quanto sia importante usare cautela ed informarsi.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago