Come+funziona+il+rimborso+dei+Buoni+fruttiferi+postali%3A+molti+sbagliano+e+perdono+i+soldi
informazioneoggi
/2023/08/07/come-funziona-il-rimborso-dei-buoni-fruttiferi-postali-molti-sbagliano-e-perdono-i-soldi/amp/
Finanza

Come funziona il rimborso dei Buoni fruttiferi postali: molti sbagliano e perdono i soldi

Published by

Tra gli strumenti di risparmio da sempre i buoni fruttiferi postali occupano un posto particolare nel cuore degli italiani.

I buoni fruttiferi postali (BFP o buoni postali) a differenza dei titoli di Stato, come BTP e BOT, non sono soggetti alle oscillazioni del mercato finanziario.

Procedure per chiedere il rimborso dei buoni fruttiferi postali (informazioneoggi.it)

Di contro, i tassi di interesse che Cassa depositi e prestiti ha alzato il 6 giugno 2023 sono bassi rispetto ai suddetti titoli di Stato, perciò, i rendimenti non sono molto elevati. Però, a influenzare il rendimento finale c’è anche la durata dei buoni postali. Infatti, tranne il Buono Ordinario, che scade dopo 20 anni, gli altri a breve e medio termine.  Possiamo dire che i buoni postali si collocano tra i BOT, la cui durata è massimo di un anno, e i BTP la cui durata è superiore a 20 anni.

In pratica, visto i rendimenti bassi piĂą che di strumenti di investimento i buoni fruttiferi postali si possono considerare strumenti di risparmio e mai come in questo periodo di incertezza economica rappresentano una buona opportunitĂ  per non perdere denaro.

Tutti i casi in cui si può chiedere il rimborso dei buoni fruttiferi postali

Il rimborso (a scadenza o anticipato) rappresenta un punto a favore dei buoni fruttiferi postali. Infatti, Poste Italiane garantisce che il capitale sarĂ  restituito alla pari, ovvero al 100%.

Come ottenere il rimborso dei buoni postali (informazioneoggi.it)

Ciò significa che il rimborso non potrà mai essere inferiore al valore nominale del buono, tranne nei casi in cui si applica l’imposta di bollo. Per riguarda agli interessi, invece, la situazione è diversa: in caso di anticipo saranno versati solo quelli maturati alla data del rimborso, ovvero non prima dei termini indicati nella Scheda di sintesi.

Se il buono è cointestato, entrambi i sottoscrittori devono recarsi all’ufficio postale che ha emesso il titolo e richiedere il rimborso. Invece, nel caso in cui l’ufficio postale fosse diverso, il rimborso sarà versato entro 5 giorni lavorativi. Qualora uno dei due intestatari fosse deceduto, si seguono le regole per la successione. Quindi, una parte del capitale andrà al titolare ancora in vita, mentre il resto agli eredi dell’intestatario deceduto.

Tuttavia, se sul buono è presente la clausola “con pari facoltà di rimborso” (CPFR oppure PFR) ciascun intestatario può richiedere in maniere autonoma rispetto agli altri il rimborso dello stesso. Ne abbiamo parlato nel seguente articolo “Buoni postali: è presente una sigla e non tutti sanno cosa significa”.

Ricordiamo che il rimborso dopo la scadenza può essere chiesto entro 10 anni prima che il buono cartaceo vada in prescrizione. Il problema non si pone per i buoni postali dematerializzati. Infatti, per questa tipologia di buoni il capitale e gli interessi maturati saranno versati dopo la scadenza direttamente sul conto corrente.

Come presentare la domanda di rimborso

La richiesta di rimborso va presentata direttamente all’ufficio postale presentato una fotocopia dei seguenti documenti:

  • buono fruttifero postale;
  • documento di riconoscimento;
  • tessera sanitaria.

I richiedenti riceveranno il rimborso direttamente in contanti allo sportello, sul conto corrente bancario oppure su conto corrente postale.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago