Assicurazione%2C+perch%C3%A9+conviene+la+garanzia+Kasco%3A+fa+alzare+il+premio+ma+%C3%A8+un+vero+salvagente
informazioneoggi
/2023/08/11/assicurazione-perche-conviene-la-garanzia-kasco-fa-alzare-il-premio-ma-e-un-vero-salvagente/amp/
Finanza

Assicurazione, perché conviene la garanzia Kasco: fa alzare il premio ma è un vero salvagente

Published by

Per l’Assicurazione auto conviene sempre fare la garanzia Kasco. È un vero salvagente, anche se fa alzare il premio assicurativo.

Piaccia o no, l’RC auto è una spesa non solo obbligatoria, ma anche necessaria per tutti i proprietari di un veicolo a motore. A seconda del livello di copertura, può essere d’aiuto per le richieste di risarcimento danni a cose o persone. Inserire nel premio assicurativo la garanzia Kasko potrebbe essere una svolta.

Assicurazione Kasko è importante – InformazioneOggi.it

È un requisito obbligatorio disporre di una polizza assicurativa se si possiede un mezzo adatto alla circolazione stradale. L’assicurazione RCA, detta anche Responsabilità Civile Autoveicoli, fornisce protezione finanziaria in caso di incidenti e può coprire totalmente o parzialmente le lesioni ad altri conducenti, pedoni e passeggeri della propria auto.

L’RCA è la sola ad essere obbligatoria per legge. Tuttavia, ci sono delle polizze accessorie, in pratica facoltative, che possono essere inserite nel premio e ampliare la copertura assicurativa per una maggiore tutela. Una delle polizze più importanti per l’Assicurazione è la garanzia Kasco.

Assicurazione Kasko: perché è importante

La garanzia Kasko nell’Assicurazione consente di chiedere il risarcimento danno a prescindere dalla responsabilità. In pratica, viene assicurato anche chi causa un danno alla propria vettura in seguito a una distrazione o manovra brusca.

La polizza Kasko è una salvezza – InformazioneOggi.it

Per alcuni soggetti è fondamentale richiedere la polizza. Parliamo degli automobilisti che trascorrono molte tempo alla guida perché statisticamente hanno maggiori rischi di essere coinvolti in incidenti stradali. Così come i veicoli con valore molto elevato perché i costi di riparazione potrebbero essere molto alti. E poi anche i neopatentati che potrebbero essere soggetti e a maggiori rischi per inesperienza.

A seconda delle situazioni, è possibile optare per diverse tipologie polizze:

  • Polizza Kasko a valore intero, non prevede dei limiti alla copertura ed è la più onerosa economicamente.
  • Garanzia Kasko a primo rischio relativo, c’è un tetto massimo a seconda del valore dei mezzi.
  • Polizza Kasko a primo rischio assoluto prevede invece un massimale fisso.

L’assicurazione Kasko decade se il conducente è stato coinvolto in un incidente stradale non in possesso di patente di guida o se ha causato danni in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti, Ma anche se la causa è attribuibile a oggetti o animali trasportati o se i danni sono dolosi o da agenti atmosferici o da atti vandalici.

Assicurazione Kasko: quanto costa

Il costo dell’assicurazione Kasko varia i base alle diverse varianti della polizza e dalla tipologia richiesta. Tuttavia, dato il numero dei danni coperti e rischi tutelati, il costo della polizia Kasko è alto.

Tra le più scelte è la Mini-Kasko, la quale copre i danni alla propria auto solo se sono stati causati dietro a un incidente stradale e prescindere dalla responsabilità o se sia stato coinvolto un altro veicolo.

La polizza Kasko prevede una franchigia del 10% che non è inferiore a 500 euro. In pratica, l’assicurato è comunque tenuto al pagamento di una parte dei danni che corrispondono al 10% del totale e che l’importo parziale sia fissato a un minimo di 500 euro. Ricordiamo che ora anche i monopattini e le bici elettriche dovranno essere assicurate.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago