Nuove+tasse+su+BTP+e+BOT%3F+La+verit%C3%A0+%C3%A8+questa%2C+buona+notizia+per+i+risparmiatori
informazioneoggi
/2023/08/12/la-tassa-agevolata-su-btp-e-bot-non-aumenta-buona-notizia-per-i-risparmiatori/amp/
Finanza

Nuove tasse su BTP e BOT? La verità è questa, buona notizia per i risparmiatori

Published by

Il Parlamento ha approvato la riforma fiscale e almeno per il momento non aumenterà la tassa su BTP e BOT: ma è solo questione di tempo.

I risparmiatori possono tirare un sospiro di sollievo dopo l’approvazione della riforma fiscale. Infatti, la tassazione agevolata che si applica sui titoli di Stato, come BTP e BOT non aumenterà.

Con la riforma fiscale non aumenta la tassa agevolata di BTP e BOT (informazioneoggi.it)

Il dubbio era legittimo poiché sempre prima dell’approvazione della delega fiscale si parla sempre di un aumento per riformare la tassazione dei vari redditi. Insomma, sembra che per il momento il pericolo sia scongiurato, anche se è solo questione di tempo.

Tassa su BTP e BOT: per il momento l’aumento è lontano

Su BTP e BOT si applica una tassa agevolata del 12,50%. Si tratta di una tassazione molto più bassa di quella applicata su altri prodotti finanziari, come azioni e obbligazioni pari al 26%.

BTP e BOT: è lontano l’aumento della tassa agevolata (informazioneoggi.it)

Una differenza enorme che ha spinto l’Unione Europea a intervenire chiedendo di eliminare le due tipologie di tasse. L’idea del governo Draghi era quella non solo di introdurre due aliquote, del 15% e del 26%, ma anche una proporzionale unica del 23%.

Invece, il governo Meloni, nonostante sia intervenuto sulla riforma fiscale a marzo per modificare alcuni punti sul reddito di natura fiscale (però solo su piccole questioni), per il momento cerca di rendere i titoli di Stato più competitivi di quanto non lo siano in questo momento.

Insomma, sembra che l’attuale governo abbia messo da parte le direttive dell’Unione Europea tralasciando la questione. In realtà, è consapevole che un cambio di tassazione comporterebbe una ulteriore erosione del capitale abbassando il rendimento dell’investimento.

Inoltre, il governo è anche consapevole che prima o poi dovrà essere messo un punto su questo argomento ed è solo questione di tempo. Infatti, anche se la riforma fiscale è stata approvata da questo momento in poi ci saranno vari provvedimenti attuativi della delega. Ciò significa che potranno essere delle novità magari nella bozza della legge di Bilancio del prossimo anno.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago