Allarme+microplastiche+trovate+nel+cuore%2C+ormai+sono+ovunque+nei+nostri+organi%2C+la+scoperta+inquietante
informazioneoggi
/2023/08/13/allarme-microplastiche-trovate-nel-cuore-ormai-sono-ovunque-nei-nostri-organi-la-scoperta-inquietante/amp/
Lifestyle

Allarme microplastiche trovate nel cuore, ormai sono ovunque nei nostri organi, la scoperta inquietante

Published by

Il problema delle microplastiche, fino ad oggi avvertito come “lontano” si sta invece rivelando molto più grave del previsto.

Sappiamo che la plastica ha invaso gli oceani ma questa è purtroppo solamente la punta dell’iceberg. Le plastiche, nel tempo, si disintegrano in parti sempre più piccole fino a diventare nanoparticelle.

Le microplastiche, un veleno silenzioso che rischia di compromettere la vita umana e animale – Informazioneoggi.it

Gli scienziati da anni lanciano l’allarme sui pericoli intrinseci dell’inquinamento sulla salute umana.

Ciò che sappiamo oggi è pochissimo ma una cosa è certa: la plastica, una volta ridotta a dimensioni microscopiche, può entrare da qualsiasi parte. Nelle condutture di acqua potabile, nella catena alimentare, nelle coltivazioni.

Stiamo parlando praticamente di un nemico invisibile, e le notizie che arrivano da un recente studio non sono affatto rassicuranti.

Hanno trovato le microplastiche nel cuore degli esseri umani

sono diversi anni che gli scienziati stanno cercando di capire l’impatto sulla salute delle microplastiche.

Forse ogni tessuto e organo umano sono già contaminati da microplastiche – Informazioneoggi.it

Secondo alcuni studiosi, dato l’inquinamento attuale, in pratica ogni anno è come se inghiottissimo l’equivalente in plastica di due bidoni grandi della spazzatura. A pensarla così sembra una cosa quasi comica. L’organismo umano riesce a disfarsi di piccoli frammenti di plastica, se accidentalmente la ingeriamo. Il problema è quando le microplastiche diventano così piccole da insediarsi nei tessuti animali e umani.

Proprio recentemente si è scoperto che alcune specie di pesce contengono microplastiche nei muscoli, le parti che noi cuciniamo e poi portiamo in tavola. Altre analisi seguiranno, ma intanto c’è allarme per quanto riguarda la fauna ittica del Mediterraneo.

Alcuni ricercatori dell’American Chemical Society hanno annunciato una incredibile scoperta. Secondo quanto evince dalle loro analisi, le microplastiche sarebbero finite nei tessuti cardiaci di alcuni pazienti, in modo involontario, durante le operazioni chirurgiche.

Nella ricerca, alcuni esperti hanno analizzato i tessuti del cuore di almeno 15 pazienti che avevano subito un intervento curativo. Sono state effettuate anche analisi del sangue prima e dopo gli interventi.

Ebbene, i ricercatori, tramite sofisticate analisi, hanno trovato ben 8 tipi di microplastiche differenti che erano arrivate ai tessuti del cuore. Si parla addirittura di decine di migliaia di frammenti (più piccoli di 5 mm e anche oltre) sparsi per i tessuti degli organi esaminati.

Questo significa che ormai le microplastiche sono praticamente ovunque e che qualsiasi persona, in qualsiasi momento, può entrare in contatto con queste microparticelle. I danni che possono fare non sono precisamente note agli scienziati, ma si temono ripercussioni a livello endocrino, della fertilità, e ovviamente a danno della circolazione sanguigna nonché della funzione di ogni organo.

Serviranno ulteriori studi per capire fino in fondo quanto veramente il nostro ambiente e tutto ciò che ne fa parte sia realmente contaminato.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago