Bambin+Ges%C3%B9%2C+denuncia+della+Truffa+dei+finti+clown%3A+cos%C3%AC+vi+svuotano+il+portafoglio
informazioneoggi
/2023/08/14/bambin-gesu-denuncia-della-truffa-dei-finti-clown-cosi-vi-svuotano-il-portafoglio/amp/
News

Bambin Gesù, denuncia della Truffa dei finti clown: così vi svuotano il portafoglio

Published by

È allarme dopo la scoperta della truffa dei finti clown che svuotano il portafoglio delle loro vittime: ecco come riconoscerla e che cosa fare.

I truffatori utilizzano varie tecniche per rubare denaro alle loro vittime. Alcune di queste sono note e rinomate, mentre altre sono nuove e quindi difficilmente intuibili da parte delle persone che vengono scelte dai criminali. Per questo motivo bisogna sempre stare in guardia.

Attenzione truffa finti clown – InformazioneOggi.it

Con l’arrivo dell’estate, non solo aumentano le temperature, ma anche alcune truffe che diventano più frequenti durante la stagione. Pertanto, è importante essere vigili e prendere ulteriori precauzioni per proteggersi da varie forme di criminalità. In particolare quelle legate alla sicurezza informatica e alle attività all’aperto.

È proprio all’aperto che i criminali si avvicinano alle persone mettendo in pratica la cosiddetta truffa dei finti clown che svuotano i portafogli delle loro vittime. I truffatori si presentano vestiti da clown per fare leva sul buon cuore delle persone e chiedere loro dei soldi a favore di un noto ospedale pediatrico.

Truffa dei finti clown: ecco come riconoscerla

Personaggi senza scrupoli popolano le spiagge del litorale romano vestiti da clown per chiedere soldi a bagnanti e commercianti. I criminali cercano donazioni in favore dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. La truffa è stata segnalata nelle spiagge di Ostia, Fiumicino, Cerveteri e Ladispoli, dove sono partite le prime denunce.

La truffa dei finti clown ospedale pediatrico (Fonte foto: Instagram @progetti_ospedalebambinogesu) – InformazioneOggi.it

A lanciare l’allarme sulla truffa dei finti clown è stato lo stesso ospedale pediatrico Bambino Gesù tramite i propri canali social ufficiali, ribadendo l’esistenza del raggiro. L’istituto sanitario ha smentito così di aver autorizzato la richiesta di donazioni sul litorale romano e mettendo in guardia i bagnanti e commercianti.

“Attenti alle truffe – hanno sottolineato sul profilo Instagram del noto ospedale pediatrico romano -. Ci segnalano la presenza sulle spiagge di soggetti che si spacciano per clown che lavorano nel nostro Ospedale e chiedono offerte in denaro. – prosegue nel post – Se vuoi aiutarci a fermare gli impostori, condividi sulla tua bacheca”.

Lo stesso allarme era stato lanciato dal Bambino Gesù già nel luglio 2021, i quali avevano smentito già all’epoca la richiesta delle persone che si spacciavano per clown. “Gli strumenti di raccolta fondi a favore dell’Ospedale sono tutti tracciabili e verificabili”, si legge sul profilo.

Nel post sono stati poi indicati il sito www.fondazionebambinogesu.it e l’App della Fondazione Bambino Gesù per rimanere aggiornati. Uno dei raggiri a cui stare attenti è la truffa bancaria che estorce tanti soldi.

 

Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

1 giorno ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago