Due+case+per+i+coniugi%2C+quanti+modelli+730+compilare%3F
informazioneoggi
/2023/08/18/dichiarazione-dei-redditi-e-proprieta-diverse-tra-i-coniugi-quanti-modelli-730-devono-presentare/amp/
Economia

Due case per i coniugi, quanti modelli 730 compilare?

Published by

Nella dichiarazione dei redditi occorre inserire gli immobili intestati al contribuenti e presenti nel Catasto. Se i coniugi hanno due proprietĂ  diverse occorre fare due modelli 730?

Il quadro B del modello 730 è dedicato alla dichiarazione delle case possedute dal contribuente. Vi rientrano anche quelle del coniuge?

Modelli 730 per redditi immobili – Informazioneoggi.it

L’Agenzia delle Entrate presuppone un lungo elenco di dati che il contribuente deve inserire nella dichiarazione dei redditi. Ricordiamo che nel 2023 c’è tempo per l’invio fino a 2 ottobre cadendo il 30 settembre di sabato. Tanti cittadini hanno già inoltrato il modello 730 in modo tale da recuperare un eventuale rimborso IRPEF nel breve termine. Altri, invece, sono ancora in fase di compilazione autonoma con il modello precompilato messo a disposizione dall’AdE sul portale ufficiale o con l’aiuto di CAF e commercialisti.

Le sezioni della dichiarazione sono numerose, tante quante le informazioni da inserire. Familiari a carico, redditi dei terreni, redditi dei fabbricati, redditi di lavoro dipendente e assimilati, altri redditi, oneri e spese, acconti, ritenute, crediti di imposta. Tra i dati, dunque, rientrano anche gli immobili di proprietà ossia l’abitazione principale e le proprietà date in affitto, in sublocazione o in comodato d’uso.

Dichiarazione dei redditi e proprietĂ  immobiliari diverse tra i coniugi, quanti modelli 730 devono presentare?

Poniamo il caso di una coppia di coniugi dove la moglie è a carico del marito. Il contribuente compila ogni anno il modello 730 inserendo anche i dati di riferimento della moglie. Poniamo che questa non ha altro reddito ma solo l’abitazione principale.

Come conteggiare i redditi nel 730 – Informazioneoggi.it

Accade che il coniuge a carico erediti una seconda casa. Come dovranno agire gli sposi? Può la moglie rimanere a carico oppure dovrà presentare una dichiarazione dei redditi personale? Secondo quanto stabilito dalla normativa sembrerebbe possibile per la donna rimanere a carico del marito nella dichiarazione dei redditi di quest’ultimo. Questo perché sulla seconda casa di proprietà si paga l’IMU e, dunque, si pagano le tasse.

Il reddito derivante dal fabbricato, dunque, non dovrĂ  essere conteggiato per verificare se si rientra o meno nel limite massimo da considerare per risultare a carico del coniuge. Ricordiamo che una persona per essere reputata a carico dovrĂ  avere un reddito personale inferiore a 2.840,51 euro (oppure 4 mila euro se under 24).

La Legge afferma che il reddito complessivo del coniuge a carico dovrà essere calcolato senza considerare la rendita catastale degli immobili di proprietà non locati e soggetti al pagamento dell’IMU. Rientra nel conteggio, invece, il reddito dell’abitazione principale non essendo soggetta a IMU. Se la seconda casa, infine, viene affittata producendo, così, reddito allora questo dovrà essere inserito nel conteggio del tetto massimo da rispettare per essere considerati a carico.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago