Con l’arrivo dell’estate la puzza di sudore di certo non manca, ma come si può fare per liberarsene: ecco alcuni consigli utili
Come in tantissimi sicuramente già sapranno, l’arrivo della bella stagione porta con sé sudore e le conseguenti macchie sui vestiti, ma come si può fare per risolvere tale problematica? Ecco alcuni consigli utili.
Forse non tutti sanno, però, ma vi sono alcuni modi per eliminare i cattivi odori e questi sono davvero molto semplici da mettere in atto. Uno degli ingredienti da utilizzare è rappresentato dal bicarbonato di sodio.
Questo, infatti, riesce ad eliminare gli odori sgradevoli ed rendere più bianchi i vestiti. Per utilizzarlo basterà solamente creare una pasta con bicarbonato e acqua, poi il tutto va strofinato sull’area interessata e lasciato in posa per qualche ora.
Poi basterà lavare il tutto come si è soliti fare ed in poco tempo si potrà dire addio al cattivo odore di sudore. Chiaramente, questo non è l’unico metodo ed il bicarbonato di sodio non è l’unico ingrediente di cui avvalersi: di seguito altri consigli utili.
Come visto nel paragrafo precedente, il bicarbonato di sodio è un ottimo ingrediente per eliminare i cattivi odori ma non è il solo.
Un’altra possibilità è rappresentata da un altro prodotto che sicuramente tutti hanno già nella credenza ovvero l’aceto di vino. Questo ingrediente è molto utile anche per eliminare i cattivi odori dal frigorifero.
Per utilizzare questo ingrediente basterà utilizzarne una piccola quantità sull’area del capo che si vuole trattare e quindi dove solitamente si concentra il cattivo odore. Basterà poi attendere una ventina di minuti ed in seguito lavare i vestiti come al solito.
Anche il sale risulta essere un ottimo ingrediente per eliminare i cattivi odori soprattutto perché risulta essere un ottimo assorbente. Per utilizzare quest’altro ingrediente, che si trova sicuramente in cucina, basterà mescolarlo con un po’ di acqua tiepida fino ad ottenere un composto.
Quest’ultimo andrà poi versato sul capo da trattare e far si che questo agisca per circa trenta minuti. Poi, proprio come visto per gli altri rimedi, basterà lavare il capo normalmente.
Infine, vi è il limone. In questo caso, però l’iter è un po’ diverso. Bisognerà versare il succo di 3 limoni in un recipiente con acqua ed immergervi la maglietta. In seguito, basterà attendere mezzora e risciacquare.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…