Buoni+postali+e+libretti+di+risparmio%3A+sono+prodotti+sicuri+o+presentano+qualche+rischio%3F+A+molti+non+%C3%A8+chiaro
informazioneoggi
/2023/08/23/buoni-postali-e-libretti-di-risparmio-sono-prodotti-sicuri-o-presentano-qualche-rischio-a-molti-non-e-chiaro/amp/
Finanza

Buoni postali e libretti di risparmio: sono prodotti sicuri o presentano qualche rischio? A molti non è chiaro

Published by

Buoni postali e libretti di risparmio continuano a essere scelti come soluzione per investimenti da molti italiani. Ma sono sicuri?

Per mettere al sicuro i propri risparmi e non vederli lentamente consumare dall’inflazione molti italiani sottoscrivono buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio: due importanti prodotti di investimenti di Poste Italiane.

Buoni postali e libretti risparmio: i preferiti dagli italiani (informazioneoggi.it)

In realtà, riferendosi ai buoni e ai libretti postali più che di soluzioni per investimenti è meglio parlare di risparmio. Entrambi, comunque, sono strumenti finanziari adatti a piccoli risparmiatori o a investitori poco esperti. Tra l’altro sono proprio i meno esperti a chiedersi se i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio sono sicuri oppure si rischia di perdere tutto. La risposta non lascerà spazio al dubbio.

Buoni e libretti postali: prodotti sicuri o a rischio capitale? Ecco la risposta

Tutti conoscono i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio. Entrambi emessi da Cassa deposito e prestiti (CDP) sono, però, distribuiti da Poste Italiane attraverso i vari uffici postali ubicati sul territorio italiano. Sono titoli garantiti dallo Stato italiano e per questo si può dire che non presentano un alto rischio di perdita del capitale.

Buoni e libretti postali sono senza rischi (informazioneoggi.it)

Altri due i motivi che li rendono sicuri. Il primo riguarda, i tassi di interesse: infatti, questi essendo bassi il sottoscrittore alla scadenza non riceverà un rendimento molto elevato anche considerando gli interessi maturati. Il secondo motivo risiede nel fatto che i buoni postali non sono influenzati dalle oscillazioni del mercato finanziario e quindi il capitale resta invariato.

I libretti postali possono essere considerati una specie di salvadanaio nel quale conservare i soldi. I tassi di interesse sono molto bassi, tranne nel caso di offerte che riguarda però soli i libretti smart. Ad esempio, ricordiamo che entro il 6 settembre 2023 si può sottoscrivere l’offerta Supersmart Premium 270 ma solo se il titolare accantona nuova liquidità. Il titolare alla scadenza otterrà un rendimento lordo del 3,50%. Sul sito poste.it sono tante le altre offerte che i titolari di libretti possono eventualmente sottoscrivere.

I buoni fruttiferi postali, invece, sono strumenti utilizzati per far fruttare il denaro. Ciò significa che il capitale investito continuerà a maturare, in base ai tassi applicati, fino al termine di scadenza. Al momento del rimborso saranno restituiti il capitale al 100% (ovvero alla pari) e gli interessi maturati.

L’unico vero rischio che esiste su questi strumenti finanziari si chiama prescrizione. Ciò significa che il titolare ha 10 anni di tempo per ritirare il capitale e gli interessi dopo la scadenza per non rischiare di perdere tutto. Però, i titolari di buoni dematerializzati non devono preoccuparsi perché alla scadenza il capitale è accreditato direttamente sul proprio conto corrente postale.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago