Si cercano tantissimi bidelli in varie Regioni, in vista dell’inizio dell’anno scolastico 2023-2025, ecco l’occasione da non perdere.Â
Per diventare personale ATA, gli interessati dovranno affrontare un concorso pubblico rispondendo a determinati requisiti. La bella notizia è che non ci saranno esami da sostenere: i candidati dovranno semplicemente superare le valutazioni della commissione in base ai titoli che possiedono.
Il Concorso ATA darĂ lavoro a ben 590 unitĂ , e le opportunitĂ di lavoro sono in tutto il territorio nazionale.
Gli interessati sono invitati a inoltrare la domanda entro l’8 settembre 2023. Come in tutti i concorsi pubblici, i soggetti devono rispondere a determinate specifiche.
I 590 soggetti che supereranno la selezione potranno essere inseriti in svariate Regioni e città ; ecco l’elenco completo.
Gli interessati potranno inviare la domanda entro l’8 settembre 2023, direttamente dal sito inPA, dopo aver effettuato l’accesso con le credenziali elettroniche SPID o CIE. Nel sito ufficiale si può anche consultare il bando ufficiale che contiene tutti i dettagli utili.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…