Dopo una pausa finalmente gli investitori potranno acquistare all’asta BTP e CCTeu, ovvero titoli a medio lungo termine.
Gli investitori più esperti sanno che il calendario di agosto è sempre il meno ricco di emissioni dei titoli di Stato.
Infatti, il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) aveva annunciato che nel mese di agosto non ci sarebbero state due aste: quella relativa ai titoli di Stato medio-lungo termine prevista per l’11 agosto e neanche quella relativa ai BTP€i prevista per il 25 agosto.
Il 25 agosto 2023 il MEF ha pubblicato la circolare numero 137 che annuncia l’emissione dei titoli di Stato a medio-lungo termine. Nello specifico, si tratta di BTP a 5 e a 10 anni e di CCTeu a 7 anni.
Ecco le date da ricordare per non perdere l’occasione di investire e guadagnare denaro:
Il meccanismo di collocamento utilizzato per questi titoli di Stato è quello dell’asta marginale: determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa.
Ricordiamo che a queste aste non possono partecipare gli investitori “privati” che potranno acquistare i titoli tramite intermediari autorizzati, ossia grazie all’intervento degli operatori Specialisti in titoli di Stato e degli Aspiranti Specialisti.
Le domande dovranno essere al massimo cinque, contenenti ciascuno un prezzo diverso superiore a mille euro. In seguito, le domande dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria entro le scadenze presenti sul calendario.
Nello specifico ecco le caratteristiche del BTP 5 anni (ISIN IT0005548315) alla sua settima tranche:
Due i BTP 10 anni. Il primo è alla sua prima tranche, infatti, non ha ancora il codice ISIN. L’emissione sarà il 1° settembre 2023, mentre la scadenza il 1° marzo 2034. Ha una cedola annuale del 4,20% che sarà pagata il 1° marzo 2024.
Il secondo BTP 10 anni è riconoscibile dal codice ISIN IT0005544082 (nona tranche):
Infine, saranno collocati anche CCTeu (ISIN IT0005554982) alla loro seconda tranche:
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…