Pensione+e+codice+Istat+errato%3A+domanda+rifiutata%2C+cosa+fare+per+ottenere+il+pensionamento+anticipato
informazioneoggi
/2023/08/29/pensione-e-codice-istat-errato-domanda-rifiutata-cosa-fare-per-ottenere-il-pensionamento-anticipato/amp/
Pensioni

Pensione e codice Istat errato: domanda rifiutata, cosa fare per ottenere il pensionamento anticipato

Published by

I lavoratori che svolgono mansioni usuranti possono andare in pensione prima, ma solo se rispettano determinati requisiti.

Gli addetti a lavori particolarmente complicati e gravosi possono smettere di lavorare grazie all’Ape Sociale e a Quota 41 per precoci.

Chi svolge lavori usuranti può smettere di lavorare prima – InformazioneOggi.it

Per accedere alla prima misura sono necessari i seguenti presupposti:

  • almeno 63 anni di etĂ  e 36 anni di contribuzione (32 per gli operai edili, i ceramisti e i conduttori di impianti per la formatura di beni in ceramica e terracotta);
  • cessazione dell’attivitĂ  lavorativa;
  • svolgimento del mestiere gravoso da almeno 7 anni negli ultimi 10, oppure da almeno 6 anni negli ultimi 7.

Per Quota 41 lavoratori precoci, invece, sono necessari 41 anni di contributi, a prescindere dall’età anagrafica. Il beneficiario, però, deve aver svolto almeno 1 anno di lavoro effettivo prima del 19° anno di età e l’attività gravosa deve essere stata compiuta per almeno 6 anni negli ultimi 7 o per almeno 7 anni negli ultimi 10.

La pensione anticipata, però, spetta solo a coloro che svolgono mestieri qualificati con determinati Codici Istat. Scopriamo a cosa servono.

Addio alla pensione anticipata se manca o è errato il Codice Istat? Tutta la verità

Un Lettore ha inviato il seguente quesito:

“Sono un operaio specializzato del settore navalmeccanico ed eseguo lavorazioni di manutenzione, riparazione, costruzione navale. Ho fatto richiesta di pensionamento come addetto a lavori usuranti e mi hanno respinto il riconoscimento perché il codice Istat non è conforme. L’azienda si rifiuta di compilare il Modulo AP45, malgrado abbia un Codice Ateco ad altissimo rischio. Cosa devo fare? Grazie.”

L’Allegato A del Decreto del Ministero del Lavoro del 26 febbraio 2018 attribuisce specifici Codici Istat ai lavori usuranti.

Può, tuttavia, capitare che il Codice assegnato si riferisca ad un’attività che, in realtà, non è quella effettivamente corrispondente alla mansione svolta. Gli interessati, purtroppo, si accorgono dell’errore solo al momento della presentazione della domanda di pensione, quando l’INPS respinge l’istanza. Cosa succede in questi casi?

Per non rischiare di dover rinunciare alla pensione anticipata tramite l’Ape Sociale o Quota 41 per lavoratori precoci, è consigliabile rivolgersi sempre ad un Patronato oppure all’INPS, prima di inviare la richiesta di pensionamento. In questo modo, si può controllare se il Codice Istat è corretto.

Il Codice corretto riferito al nostro gentile Lettore dovrebbe essere “6.2 Operai metalmeccanici specializzati e installatori e manutentori di attrezzature elettriche ed elettroniche“.

Se, invece, l’errore viene scoperto dopo l’inoltro della domanda di pensione, si può chiedere la rettifica al proprio datore di lavoro, che dovrà contattare l’INPS e, nell’ipotesi di divergenza tra retribuzione e contribuzione, pagare.

Consigliamo al Lettore di contattare un avvocato che si occupa di previdenza, per capire se ci sono i presupposti per usufruire della pensione anticipata nonostante l’errore e se è possibile rivalersi sull’azienda che rifiuta la compilazione del Modello AP45.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago