Cambia+l%26%238217%3Besenzione+ticket+per+i+disoccupati+e+inoccupati%3A+tutte+le+ultime+novit%C3%A0
informazioneoggi
/2023/08/30/cambia-lesenzione-ticket-per-i-disoccupati-e-inoccupati-tutte-le-ultime-novita/amp/
Economia

Cambia l’esenzione ticket per i disoccupati e inoccupati: tutte le ultime novità

Published by

Il ticket sanitario è un contributo che ogni cittadino versa per sostenere la spesa sanitaria e ottenere determinati servizi.

Per offrire un aiuto alle persone che si trovano in una condizione di disagio economico lo Stato prevede delle specifiche esenzioni.

Il ticket sanitario – InformazioneOggi.it

Questi è generalmente sono indirizzate in favore di determinate categorie di cittadini affette da specifiche patologie oppure di persone che si trovano in una condizione di difficoltà economica.

Dunque, l’esenzione al pagamento del ticket sanitario dipende dall’età, dalla patologia e dalla condizione reddituale.

Novità esenzione ticket sanitario

La legge numero 537 del 1993 ha inserito la possibilità dell’esenzione dal pagamento del ticket ci sono diverse possibilità che consentono di non pagare il ticket, per esempio club per esempio chi è disoccupato o inoccupato.

Possiamo dire “no”. Di fatto, in alcuni casi si può beneficiare dell’esenzione al pagamento. Adesso cercheremo di capire come avere l’esenzione e anche le eventuali condizioni che danno questa possibilità.

Come saprai il pagamento del ticket è dovuto per le seguenti prestazioni mediche:

  • prestazioni di tipo specialistico, come visite mediche o esami di laboratorio, ospedalieri;
  • alcune prestazioni di pronto soccorso;
  • acquisto di farmaci, medicine e cure di tipo termale.

Per quanto concerno il valore delle tariffe del ticket questo è stabilito tramite un tariffario che ha valenza a livello nazionale. Però la legge prevede la possibilità per le regioni di fare delle modifiche a quelle tariffe. Per tanto le amministrazioni regionali possono applicare un loro tariffario personalizzato.

Sono previsti diversi modi in cui le persone hanno l’esonero al pagamento del ticket, che riguardano il tipo sanitario o reddituale. Tra questi ci sono anche i disoccupati.

L’esenzione del ticket per disoccupazione riguarda la categoria di esenzione per reddito. Non tutti i casi di disoccupazione, però, danno la possibilità di beneficiare dell’esenzione del ticket sanitario

Per quanto riguarda lo stato di disoccupazione, il codice di esenzione che viene assegnato al richiedente, quindi alla persona, è il codice E02.

Le persone disoccupate che possono ricevere quest’agevolazione sono quelle che hanno un reddito non superiore a 8.263,31 euro. Il reddito poi sale a 11.362,05 euro nel caso in cui ci sia anche il coniuge a carico del disoccupato.

Poi nel caso ci siano anche dei figli a carico il tetto di reddito annuo aumenta di 516,46 euro per ogni figlio a carico. Per la presentazione della richiesta di esenzione bisogna informarsi su tutte le regole che sono previste dalla propria regione di appartenenza.

Prima di concludere possiamo dire che, in linea generale, la persona interessata a ricevere l’esenzione dovrà presentare un’autocertificazione E02 presso la propria ASL di residenza.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago