Case+a+1+euro+in+questo+paradiso+italiano+dove+tutti+vogliono+lavorare+in+smart-working
informazioneoggi
/2023/09/03/case-a-1-euro-in-questo-paradiso-italiano-dove-tutti-vogliono-lavorare-in-smart-working/amp/
Lavoro

Case a 1 euro in questo paradiso italiano dove tutti vogliono lavorare in smart-working

Published by

Lavorare in smart-working è una delle poche cose positive scaturite dalla pandemia da Covid. Ora ci sono tante opportunità.

Se uniamo il lavoro da casa con le case a 1 euro potremmo fare “bingo”, e infatti il trend è in costante aumento. Molte persone si ritirano in luoghi tranquilli, lavorando da remoto e tagliando spese, a tutto vantaggio del benessere mentale.

Lavorare in smart working su una spiaggia paradisiaca? Oggi è possibile – InformazioneOggi.it

Grazie all’iniziativa cosiddetta “case a 1 euro” in molti hanno già fatto i bagagli e si sono trasferiti in località stupende, cambiando completamente (in meglio) la propria vita. Infatti negli ultimi anni c’è stata un’interessante inversione di tendenza: mai più vita in città, caotica e costosa e sì alla vita in campagna, pur con tutti i comfort a cui siamo abituati.

Dove si trovano le case in affitto a 1 euro, un posto magnifico già richiesto da migliaia di nomadi digitali

L’ultima frontiera della case a 1 euro è quella segnata da un Comune in Sardegna, Ollolai, che per evitare lo spopolamento ha indetto un’iniziativa interessante.

Chiunque può fare domanda per ricevere una casa, il cui affitto costa solo 1 euro al mese. L’unico requisito richiesto è quello di lavorare in smart working e dare un contributo alla comunità.

Ollolai è un pese dell’entroterra, situato ad un’altitudine di 920 metri, e offre aria pura, cibo sano e tradizioni.

Ma non è tutto: Ollolai è anche una delle Zone Blu del mondo, ovvero quei luoghi dove le persone riescono a vivere in salute anche oltre i 100 anni.

L’iniziativa promossa dal Sindaco del villaggio sta riscuotendo un enorme successo, e migliaia di domande sono arrivate da tutto il mondo. In fondo, a leggere l’invito, viene proprio voglia di inviare la candidatura.

Il villaggio chiede l’adesione ai lavoratori professionisti di successo, che hanno voglia di “contribuire alla comunità condividendo le proprie conoscenze attraverso presentazioni, lezioni o progetti relativi ai rispettivi campi, carriere o esperienze“. In cambio di questo contributo, i fortunati selezionati vivranno in alloggi pagando una cifra simbolica di 1 euro al mese.

Ricordiamo che il villaggio di Ollolai si trova a solo un’ora di distanza – ad esempio – da Cala Gonone, uno dei luoghi più belli della Sardegna. Ma vivendo nel paese si potrà gustare un’atmosfera unica, lontana dal turismo di massa che per certi versi danneggia l’ambiente dell’Isola. E arrivare in tante spiagge paradisiache in un batter d’occhio, senza dover pagare cifre esorbitanti per hotel e strutture.

Non rimane dunque che provare a fare la domanda, naturalmente se si è disposti a cambiare completamente vita.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago