L%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+riprende+l%26%238217%3Binvio+degli+avvisi+compresivi+di+sanzioni%3A+controlla+la+posta
informazioneoggi
/2023/09/05/lagenzia-delle-entrate-riprende-linvio-degli-avvisi-compresivi-di-sanzioni-controlla-la-posta/amp/
Economia

L’Agenzia delle Entrate riprende l’invio degli avvisi compresivi di sanzioni: controlla la posta

Published by

L’Agenzia delle Entrate ha cominciato ad inviare gli avvisi bonari relativi alle posizioni irregolari, inclusi quelli per il pagamento delle sanzioni.

Nella maggior parte dei casi, il Fisco concede ai contribuenti debitori l’opportunità di regolare i propri conti, senza dover versare sanzioni eccessivamente elevate.

Cosa possono fare i contribuenti che ricevono un avviso bonario dall’Agenzia delle Entrate? – InformazioneOggi.it

A tal fine, invia agli interessati i cd. avvisi bonari, delle comunicazioni con le quali avverte della presenza di eventuali incongruenze riscontrate in seguito ad accertamenti, relative ad imposte non pagate in maniera corretta.

Si tratta, in pratica, di inviti con i quali si suggerisce di esaminare la propria posizione e, nel caso, provvedere spontaneamente. In questo modo si favorisce la collaborazione tra i contribuenti e le istituzioni.

È proprio questa finalità che li differenzia dagli avvisi di accertamento, perchÊ non infliggono alcuna sanzione.

Se, infatti, il contribuente, in seguito alla ricezione dell’avviso, adempie entro 30 giorni, non avviene alcuna iscrizione a ruolo. Contrariamente, l’Agenzia delle Entrate procede con la notifica delle cartelle esattoriali e l’irrogazione di una sanzione del 30%.

La normativa permette di presentare ricorso al Giudice tributario, avverso gli avvisi bonari.

Se si hanno dei dubbi relativi alla propria posizione, tuttavia, è preferibile provare, allegando la documentazione richiesta dal Fisco, la regolarità della propria situazione fiscale prima della predisposizione dell’accertamento vero e proprio.

Avvisi bonari da parte dell’Agenzia delle Entrate: chi sono i contribuenti interessati?

Dopo una lunga pausa cominciata il 1° agosto, da lunedì 4 settembre l’Agenzia delle Entrate ha ripreso l’invio degli avvisi bonari ai contribuenti che risultano in difetto relativamente al pagamento di imposte dovute al Fisco.

L’Ente di Riscossione provvederà a notificare le comunicazioni relative ai controlli automatici e ai controlli formali delle Dichiarazioni dei Redditi e a quelle riguardanti la liquidazione delle tasse per i redditi sottoposti a tassazione separata.

Dal 4 settembre, poi, partiranno anche gli avvisi bonari relativi ad eventuali irregolaritĂ  riscontrate in sede di definizione agevolata, stabilita dalla Legge di Bilancio 2023.

I contribuenti interessati dalla tregua fiscale sono quelli che avevano ricevuto avvertimenti relativi ai periodi d’imposta in corso al 31 dicembre 2019, al 31 dicembre 2020 e al 31 dicembre 2021, con una scadenza per il pagamento successiva al 1° gennaio 2023.

Soltanto per questi avvisi, la Legge di Bilancio aveva stabilito una diminuzione delle sanzioni, di importo compreso tra il 3% e il 10%.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago